Inviare un messaggio

In risposta a:
Dio, Amore (charitas)? No, "Deus caritas est" (2006)!!! Eu-angélo? No, Van-gélo!!!

Papa e Vescovi, tutta la Gerarchia della Chiesa "cattolico-romana" senza più la Parola eu-angélica !!! "Potranno tagliare tutti i fiori / mai saranno i padroni della primavera"!!! Linee di analisi del gesuita p. Felice Scalia

mercoledì 12 novembre 2008 di Federico La Sala
[...] Abbiamo assistito con sbigottimento, continuiamo anzi ad assistervi, alla divisione che si è verificata nella Chiesa quando qualche "principe" di questo mondo decise di dividere il pianeta in due grandi settori, in due "assi": quello del "bene" e quello del "male". E decise pure, questo "principe", quali popoli appartenessero all’uno o all’altro "asse". Poi stabilì che farne degli "Stati canaglia", e ritenne anche suo dovere - per mandato divino - sterminare il male dalla terra (...)

In risposta a:

> La Chiesa ’cattolica’ senza più la Parola eu-angélica !!! Linee di analisi del gesuita p. Felice Scalia.

mercoledì 19 luglio 2006

Si chiama "terza via" il modello cattolico, l’alternativa politica e sociale ai due modelli entro i quali gli uomini si trovano attualmente imprigionati: la via liberale capitalista e la via socialista.

Per adattarsi al mondo di oggi, gli uomini di Chiesa hanno rinunciato al modello di società cattolica insegnato dal Magistero romano. Anche senza essere l’oggetto di un insegnamento diretto, questa società era cresciuta sotto lo sguardo vigilante del Magistero e mille anni di storia ne avevano consacrato la forma.

Nella realizzazione storica della teoria umanista e della teologia del temporale fatta da Maritain, non si vede forse come l’inferno realizzi la propria volontà di sottrarre la società temporale alla dipendenza della Divinità di Cristo ?

Ricordiamo a proposito l’enciclica di Papa Pio XI "QUAS PRIMAS":

"...È necessario rivendicare a Cristo-Uomo nel vero senso della parola il nome e i poteri di Re....; e per conseguenza Egli su tutte le cose create ha il sommo e assolutissimo potere. Cristo ebbe potestà su tutte le creature.

...È DOGMA DI FEDE cattolica che Gesù Cristo è stato dato agli uomini quale Redentore in cui debbono riporre la loro fiducia, ed allo stesso tempo come legislatore a cui debbono ubbidire. Egli ha dunque potestà legislativa...potestà giudiziaria...potestà esecutiva.

...D’altra parte sbaglierebbe gravemente chi togliesse a Cristo-Uomo il potere su tutte le cose temporali, dato che Egli ha ricevuto dal Padre un diritto assoluto su tutte le cose create...

...L’impero di Cristo non si estende soltanto ai cattolici....abbraccia anche quanti sono privi di fede cristiana, di modo che tutto il genere umano è sotto la potestà di Gesù Cristo. Né v’è differenza fra gli individui e il consorzio domestico e civile, poichè gli uomini, uniti in società, non sono meno sotto la potestà di Cristo di quello che lo siano gli uomini singoli.

...Non rifiutino, dunque, i capi delle nazioni di prestare pubblica testimonianza di riverenza e di obbedienza all’impero di Cristo insieme col loro popolo...La peste dell’età nostra è il così detto laicismo coi suoi errori e i suoi empi incentivi...

...Infatti si cominciò a negare l’impero di Cristo su tutte le genti; si negò alla Chiesa il diritto - che scaturisce dal diritto di Gesù Cristo - di ammaestrare le genti, di fare leggi, di governare i popoli per condurli all’eterna felicità. E a poco a poco la religione cristiana fu eguagliata con le altre religioni false, e indecorosamente abbassata al livello di queste; quindi la si sottomise al potere civile e fu lasciata quasi all’arbitrio dei principi e dei magistrati. Si andò più innanzi ancora: vi furono di quelli che pensarono di sostituire alla religione di Cristo un certo sentimento religioso naturale.

...Tale stato di cose va forse attribuito all’apatia o alla timidezza dei buoni, i quali si astengono dalla lotta o resistono fiaccamente; da ciò i nemici della Chiesa traggono maggiore temerità e audacia. Ma quando tutti i fedeli comprenderanno che debbono militare, con coraggio e senza tregua, sotto lo stendardo di Cristo Re...


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: