Inviare un messaggio

In risposta a:
PARADISE NOW (Julian Beck and Judith Malina, Pantheon, New York 1972)

JUDITH MALINA - E IL LIVING THEATRE. Della nonviolenza in cammino una delle maestre piu’ grandi. Un omaggio

Siamo sempre stati antimilitaristi e a Times Square, davanti ad un ufficio di reclutamento di soldati da mandare in Iraq, in risposta ad uno spot pubblicitario dell’esercito trasmesso da un grande schermo interagiamo con un’azione teatrale che si intitola "No, sir!".
domenica 23 luglio 2006 di Federico La Sala
[...] Saverio Aversa: L’arte, il teatro, sono in grado di far scomparire le guerre?
Judith Malina: Attraverso un discorso educativo si puo’ raggiungere questo scopo. L’unico metodo e’ entrare nell’animo delle persone e cambiarne i comportamenti. Soprattutto questo puo’ essere utile, meno incisiva si e’
dimostrata la politica. Due settimane fa a New York abbiamo debuttato con uno spettacolo contro la guerra. Siamo sempre stati antimilitaristi e a Times Square, davanti ad un ufficio di (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: