Inviare un messaggio

In risposta a:
Anche questo è sud

La Calabria: figlia prediletta da nessuno. Rinnovamento e questone morale: i sonetti della politica. Vincenzo Tiano chiama in causa Giovanni Iaquinta, Ds

lunedì 21 agosto 2006 di Vincenzo Tiano
Perché un giovane calabrese dovrebbe avvicinarsi alla politica e occuparsene? Per quale partito candidarsi? Per quale scopo agire e spendere il proprio nome? Se domandassimo al Prof. Giovanni Iaquinta (segretario della sezione A. Gramsci del partito dei Ds a San Giovanni in Fiore), potremmo ricevere delle risposte. Infatti, sul Corriere della Sila del settembre 2005, a pagina 7, si trova un articolo interessante dal titolo Democratici di Sinistra, quando la questione morale è nel Dna, da (...)

In risposta a:

> La Calabria: figlia prediletta da nessuno

lunedì 21 agosto 2006
Ho letto per caso il vostro articolo. Condivido la vostra amarezza. Condivido il riferimento a Fortugno ed al voto di scambio che è un grande male della miserabile democrazia calabrese. Non a caso i politicanti calabresi si sono precipitati a difendere ... se stessi. Purtroppo anche la moglie di Fortugno. Purtroppo i giovani in Calabria si avvicinano alla politica per fare e ricevere favori. Che vergogna ... usano il nome di Gramsci ... usano le sezioni di partito per i loro bordelli ... usano le sezioni di partito per indurre i giovani a prostituirsi.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: