Inviare un messaggio

In risposta a:
Eu-angélo e UmaNITA’. In principio era l’amore pieno di grazia ("charitas"), non pieno di interesse ’mammonico’ ("caritas")!!!

Gesù di Nazaret e il "Padre Nostro". Fox non è Lutero e Ratzinger ... non ha sbagliato (ma nemmeno fatto bene)!!! 95 TESI? FORSE NE BASTA UNA SOLA! Per un nuovo CONCILIO, la ’sollecitazione’ di una ’vecchia’ riflessione - di Federico La Sala

mercoledì 18 aprile 2007

In risposta a:

> Gesù di Nazaret e il "Padre Nostro". -- IL "CIMENTO" DELL’ACCADEMIA GALILEIANA E UNA "VECCHIA" PREGHIERA DI BAMBINI.

giovedì 12 luglio 2018

Jesus. Chi era costui? Antropologia filologia archeologia filosofia teologia cristologia pedagogia ...

      • Dopo il "VICISTI, GALILAEE" di Keplero a GALILEO, l’Accademia del Cimento, e l’Unità d’Italia, una preghiera per "bambini" del 1870... *

IL "CIMENTO" DELL’ACCADEMIA GALILEIANA E LA "PIETRA” DEI FILOSOFI: "PROVANDO E RIPROVANDO"!

A riorganizzare le idee, a sollecitare ulteriori riflessioni e approfondimenti sugli importanti e vitali "rapporti tra cemento, cimento e cimentare" ("Ggimentu, gimmientu e ggimintare"), e a non cadere nel delirio di onnipotenza della preghiera nient’affatto evangelica e nient’affatto infantile, troppo “infantile” (“Cristo lo voglio io per Padre/ la Madonna la voglio per Madre/ S. Giuseppe lo voglio per fratello,/ I Santi tutti li voglio per parenti / Affinché mi scampino da tutti i cimenti” - vale a dire, i serpenti-parenti), tenendo conto delle precisazioni del prof. Polito e delle mie "vecchie" note relative al suo articolo "Serpente? Presente",

RICORDO

che il motto della ACCADEMIA DEL CIMENTO ("Accademia dell’esperimento"), nel solco del "Saggiatore" di Galileo Galilei, è

"PROVANDO E RIPROVANDO".

Solo su questa strada, valendosi "del proprio intelletto senza la guida di un altro", con l’uso della propria "bilancetta", è possibile trovare all’interno dalla caverna la "pietra da costruzione" ("lapis philosophorum") e al contempo l’uscita dallo Stato di minorità (Kant).

*

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: