Evangelo, infanzia e ... tradimento strutturale della fiducia: "Liberaci dal male". Questo è il tema!!!
Caro Biasi hai perfettamente ragione: scusaci per l’ignoranza. Noi, a San Giovanni in Fiore, non siamo andati in Svizzera né a studiare, né a lavorare, né tantomeno a depositare soldi. Noi non sappiamo né di tecniche statistiche aggiornate e sofisticate, né di amore dei bambini ("pedo-filìa"). Siamo un po’ sempliciotti e non sappiamo proprio come va il mondo, oggi!!! Scusaci ancora, se abbiamo ripreso questa notizia dagli USA: non sapevamo proprio che lì "accusare è un affare economico"!!! Ma, se è così, allora ci permettiamo di sollecitarti a inviare la tua e-mail al destinatario giusto - all’Accademia di Stoccolma!!! Forse fai ancora in tempo: il premio Nobel per la Pace non lo doveva dare a quell’ignoto "banchiere dei poveri" asiatico, ma a qualche ben più noto e conosciuto "banchiere di Dio" della grande e amorevole Chiesa cattolico-romana. Forse a Stoccolma non sanno ancora quanto in Vaticano, dopo l’ascesa al trono del pastore tedesco, tutti si danno da fare e faticano (la "V" ora si pronuncia "F"), per accumulare ricchezze e vendere tutto a caro-prezzo ("caritas"). Là, a Nord, forse non è ancora arrivata la nuova-notizia (non la buona-notizia, l’eu-angélo che Dio - il Padre Nostro - è Amore, è Charitas) che "Deus caritas est" .... o forse non conoscono ancora bene questa nostra lingua morta, il latino. Boh?! Chi lo sa ... Ad ogni modo, il nostro consiglio è: fai presto .... forse capiranno e correranno ai ripari!!! Via: vai !!!