In Calabria s’è molto permalosi, caro Mele. Sono certo, come lei, che è meglio per la nostra amatissima San Giovanni in Fiore che io non sia entrato in consiglio comunale. Almeno su un punto, siamo d’accordo. Può darsi, però, che sia un bene anche per me, lo stesso fatto.
Sulle cose concrete alle quali mi invita, le cito delle sciocchezze: 1) candidatura di Gianni Vattimo a San Giovanni in Fiore; 2) fondazione del movimento politico "Vattimo per la città"; 2) fondazione del giornale "la Voce di Fiore", sul quale lei si esprime liberamente, come fosse una comunità di Internet, e senza censure; 3) battaglia per l’istituzione del difensore civico comunale e battaglia in favore delle categorie più deboli in innumerevoli circostanze, specie attraverso la denuncia firmata sulla stampa; 4) battaglia, di fatto, per l’istituzione del reparto di cardiologia presso l’Ospedale civile di San Giovanni in Fiore; 5) battaglia, di fatto, per la riorganizzazione dell’Ufficio invalidi civili del Distretto sanitario locale; 6) organizzazione, con Grazia Andali, d’una maratona radiofonica su Prl, col Parto delle nuvole pesanti dal vivo e, in collegamento telefonico, Federico Zampaglione, Maria Di Donna, Manlio Sgalambro, Emma Bonino, Sergio Staino, Vittorio Sgarbi e altri (dicembre 2002, San Giovanni in Fiore); 7) ideazione e presentazione della performance "Liberia moci" (7 agosto 2003, San Giovanni in Fiore), con Mimmo Mellace, Roberto Visconti (già in "La passione di Cristo", di Mel Gibson), Fulvio Cauteruccio, Alex Cimino; 7) ideazione e presentazione dello spettacolo "aIds", con Marco Posse dei 99 Posse e Gennaro De Rosa, dei Mandara (16 e 17 dicembre 2003, San Giovanni in Fiore); 8) ideazione e presentazione di "Non ci è apparsa la Madonna", lectura Dantis (Abbazia florense, 16 agosto 2004); 9) organizzazione della lectura Dantis di Fulvio Cauteruccio a San Giovanni in Fiore (21 dicembre 2004); 10) organizzazione del concerto dell’Orchestra mediterranea, diretta dal maestro Filippo Martelli, per il villaggio di Rovale (30 luglio 2005); 11) organizzazione della manifestazione "Jazz sotto le stelle 2" (16 agosto 2005, San Giovanni in Fiore); 12) organizzazione del Laboratorio giornalistico permanente su "la Voce di Fiore".
Scusi tanto, caro Mele, le ho solo citato le prime cose che mi venivano in mente. Faccia lei. E risponda, però, alle domande che le ho già fatto e continuo a farle. Diciamoci del Psu, dell’ospedale, del problema della sicurezza. Sappia che ne ho piacere. Forse perché amo San Giovanni in Fiore almeno quanto lei (ama San Giovanni in Fiore).
Molto cordialmente.
Suo Emiliano Morrone