Inviare un messaggio

In risposta a:
Lutto nel mondo della musica

Addio a Bruno Lauzi, maestro della scuola genovese

Il cantautore era da tempo malato
mercoledì 25 ottobre 2006 di Mauro Diana
Roma, 25 ott. (Adnkronos/Ign) - Bruno Lauzi, nato ad Asmara l’8 agosto 1937 ma cresciuto a Genova, viene considerato, insieme a Umberto Bindi, Gino Paoli e Luigi Tenco, uno dei fondatori della cosiddetta ’scuola genovese’ da cui nascono la canzone moderna italiana e il cantautorato. Ha conosciuto e condiviso con il suo amico e compagno di banco Luigi Tenco, al ginnasio ’Andrea Doria’, la passione per i film musicali e per il jazz: con Luigi, nel 1953, faceva parte dello stesso gruppo, la (...)

In risposta a:

> Addio a Bruno Lauzi, maestro della scuola genovese

giovedì 26 ottobre 2006

IL CANTAUTORE GENOVESE E’ MORTO A 69 ANNI STRONCATO DAL MORBO DI PARKINSON. IL RICORDO DI PAOLO CONTE

«Ciao Lauzi, vecchio bastian contrario»

di Paolo Conte (www.lastampa.it, 26/10/2006)

E’ un grande dolore. E subito un grande vuoto. Scompare con Bruno una persona, e una personalità, tutta speciale, un alto valore artistico e intellettuale. Nessuno ha scritto una canzone così elegante dal disegno squisito e semplice come la sua «Ritornerai». La sua vocalità tagliente e intonatissima era e rimarrà inconfondibile, come la sua assoluta maestria di accompagnatore sulla chitarra.

Voglio dirlo forte, in questa triste occasione: Bruno era dotato di un talento ineguagliabile e di una magnifica devozione verso tutto quello che fosse autenticamente arte. Laico e libertario, è stato un intellettuale «di sostanza», senza sofismi né bizantinismi.

Mi diceva: «Forse tu sei Cab Calloway e forse io sono Bob Hope». Gli piaceva Bob Hope, sentiva di somigliargli nella ironia profonda e intelligente espressa con signorile distacco e consapevole simpatia. Addio, Bruno. Io ed Egle non ti dimenticheremo mai, ti stimeremo sempre, ti ricorderemo con il nostro affetto e la nostra amicizia.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: