Inviare un messaggio

In risposta a:
Per il Logos - e il dialogo, quello vero ... oltre la vecchia "cattolica" alleanza costantiniana ("Giocasta" - "Edipo"))

UN NUOVO UMANESIMO?! Pensare l’ "edipo completo"(Freud), a partire dall’ "infanticidio"!!! La lezione di Melanie Klein rimeditata da Julia Kristeva, in un commento di Manuela Fraire - a c. di pfls

Per andare oltre la vecchia "cattolica" alleanza Madre-Figlio (e portare avanti il programma illuministico kantiano: diventare maggiorenni), è necessario (sia per l’uomo sia per la donna) non solo il "parricidio" ma anche il "matricidio".
mercoledì 8 novembre 2006 di Federico La Sala
Amare al cospetto della madre
«Génie féminin». Dopo Colette e Arendt, «Melanie Klein. La madre, la follia» di Julia Kristeva. Relazione d’oggetto. Il matricidio immaginario nella lettura di Kristeva del pensiero kleiniano
di Manuela Fraire (il manifesto, 29.10.2006)
Julia Kristeva, nel libro tratto da una serie di lezioni tenute all’Università Parigi VII (Melanie Klein. La madre, la follia, Donzelli, pp. 291, E 23,50) traccia un profilo inedito della grande psicoanalista centrato sulla (...)

In risposta a:

> UN NUOVO UMANESIMO?! --- "IN PRINCIPIO ERA L’ AMORE" (J. KRISTEVA): IL "MESSAGGIO" DEI "DUE PROFETI" E DELLE "DUE SIBILLE" DEL "TONDO DONI" DI MICHELANGELO.

giovedì 8 agosto 2024

ANTROPOLOGIA (CRISTOLOGIA) E ARTE: UNA NOTA DI ANTROPOGENESI CHIASMATICA (NEXOLOGIA) E DI STORICHE COSTRUZIONI NELL’ ANALISI (S. FREUD, 1937).

I VEGGENTI E L’ IPOTESI DELLA NASCITA DELL’ESSERE UMANO (E DELLA SUA COSCIENZA) DI MICHELANGELO BUONARROTI.

      • A IMMANUEL KANT (1724-1804), IN MEMORIA

IL "MESSAGGIO" DEI SETTE PROFETI E DELLE CINQUE SIBILLE NELLA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA E DEI "DUE PROFETI" E DELLE "DUE SIBILLE" DELLA SACRA FAMIGLIA DEL "TONDO DONI".

      • TEATRO E METATEATRO: LA LEZIONE EVANGELICA DI SHAKESPEARE. IL "RICORDO" DI AMLETO ("REMENBER ME", I.5.91) E LA SUA "ANIMA PROFETICA" ("O MY PROPHETIC SOUL! [...]"). IL "CAMMINO" DELLE #SIBILLE E DEI #PROFETI DI MICHELANGELO (FIN NELLA #CAPPELLA SISTINA) E LA #DOMANDA DI #AMLETO (Che cos’è / Un uomo": IV. 4. 33), PER PORTARSI CON DANTE ALIGHIERI OLTRE L’ORIZZONTE DELLA "CADUTA" E DELLA "TRAGEDIA".

      • ARTE TEATRO PSICOANALISI E FEDE: "IN PRINCIPIO ERA L’ AMORE" (JULIA KRISTEVA, 1987). L’#ANNUNCIAZIONE (E L’#INCARNAZIONE) NEL "TRITTICO DI MERODE" (1425) DI ROBERTCAMPIN E "THE MOUSETRAP" NELL’ HAMLET (III. 2. 247) DI SHAKESPEARE. UNA SOLLECITAZIONE A "RIPROBLEMATIZZARE" IL SIGNIFICATO DELLA "TRAPPOLA PER TOPI", NEL SUO CONTESTO (AMLETO CON LA TESTA IN GREMBO ALLA SUA PROMESSA SPOSA, OFELIA), A GUARDARE LO SPETTACOLO SULL’ "ASSASSINIO DI GONZAGO" (NEL TENTATIVO DI SMASCHERARE IL FALSO "RE-PADRE", LO ZIO ("MY UNCLE?") "SERPENTE".

      • USCIRE DALL’ORIZZONTE DELLA TRAGEDIA: PENSARE L’EDIPO COMPLETO (S. FREUD). Tra i moltissimi contributi di Julia Kristeva, uno dei più importanti sul tema, oltre "Teresa, mon amour" dedicato a Teresa d’Avila, c’ è anche «#MelanieKlein. La madre, la follia» (tit. orig.: «Il genio femminile. La follia. Melanie Klein, o del matricidio come dolore e come creatività»). Per andare oltre la antica "alleanza" cosmoteandrica (platonico-apollinea-paolina-costantiniana) di Madre (Gea)-Figlio (Zeus), e, al contempo, uscire dall’orizzonte "infernale" della "caduta" (Dante Alighieri), è necessario (sia per l’uomo sia per la donna) prendere le distanze non solo dal "padre" ( il "parricidio") ma anche dalla "madre" (il "matricidio"). A suo tempo, già Shakespeare aveva mostrato (ben prima di Manzoni e dello stesso Freud) tutte le difficoltà dei "promessi sposi", Amleto e Ofelia, per capire che cosa significa la "trappola per topi" ("The Mousetrap") e cercare di portarsi fuori dalla realtà adulterina e delittuosa della tragica "famiglia che uccide" dello "stato di Danimarca".

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: