Inviare un messaggio

In risposta a:
"Pietà per il mondo, venga il nuovo sapere"(M. Serres, Distacco, 1986)!!!

LA STATUA DELLA LIBERTÀ DEGLI U.S.A. - CON LA SPADA SGUAINATA: "GUAI AI VINTI"!!! LA LEZIONE DI FRANZ KAFKA, IL MAESTRO DELLA LEGGE: RIPENSARE L’AMERICA. E il sogno del "nuovo mondo"!!!

"IN GOD WE TRUST": TUTTO A CARO-PREZZO ("DEUS CARITAS EST")!!! IL DERAGLIAMENTO DELLA DEMOCRAZIA E BUSH CHE FA LA "BELLA STATUINA".
martedì 12 giugno 2007 di Federico La Sala
[...] Sull’orlo dell’abisso, non ci resta che venir fuori dallo stato (cartesiano-hegeliano) di sonnambulismo: seguire il filo del corpo (l’ombelico!), riacchiappare il senso della vita, e riattivare la memoria delle origini. Con Kant, con Feuerbach, con Marx, con Nietzsche, con Freud, con Rosenzweig, con Buber, e con Kafka ... si tratta di capire il significato della “spada” impugnata dalla “Statua della Libertà” [...]
"Potrei, per me, pensare un altro Abramo" (F. (...)

In risposta a:

>LA LEZIONE DI FRANZ KAFKA, IL MAESTRO DELLA LEGGE ---STORIA E LETTERATURA E ARTE: DANTE ALIGHIERI E WILLIAM SHAKESPEARE, CON KAFKA, A PRAGA

giovedì 22 agosto 2024

STORIA E LETTERATURA E ARTE:

"GREGOR SAMSA" E IL "QUADRO DELLA DAMA CON LA PELLICCIA", DANTE ALIGHIERI E WILLIAM SHAKESPEARE CON #KAFKA, A #PRAGA, PER CERCARE LA VIA DI #USCITA DALL’INFERNALE "STATO DI DANIMARCA" :

      • AMLETO: "OH! LA MIA ANIMA PROFETICA! MIO #ZIO?" (#SHAKESPEARE, #HAMLET, I. 5).

      • [GREGOR SAMSA: "OH! LA MIA ANIMA PROFETICA! MIA #SORELLA?" (FRANZ KAFKA, "LA METAMORFOSI"].

      • Una nota a margine dell’articolo "Kafka: la diversità e la fuga" di Alfonso Maurizio Iacono (Doppiozero, 19 agosto 2024 e della sua "domanda" ("#question") #hamletica finale, che suggerisce una interessante rilettura del racconto "La Metamorfosi" e illumina meglio l’unità di #creazione e #generazione nella straordinaria "#scrittura" kafkiana.

LA #METAMORFOSI (DELLA #FAMIGLIA): TOLTO IL #QUADRO (DELLA "DAMA CON PELLICCIA"), LA #STANZA DIVENTA UNA #TANA, E "LA FAMIGLIA CHE UCCIDE", "FELICE E CONTENTA", CAMBIA CASA: "[...] Quando la sorella tolse il #quadro dalla #stanza non annientò forse, senza volerlo, l’ultimo residuo di dipendenza dall’umanità di Gregor Samsa il quale poté vivere la sua autonomia e la sua diversità soltanto nelle spoglie di un insetto destinato a soccombere?" (A. M. Iacono, cit.).

NOTE:

      • STORIA E LETTERATURA: KAFKA. "La Metamorfosi è il racconto più noto dello scrittore boemo Franz Kafka. Il titolo originale dell’opera, in tedesco, è Die #Verwandlung e venne pubblicata per la prima volta nel 1915 dal suo editore #KurtWolff (Leipzig) [...]".

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: