Inviare un messaggio

In risposta a:
"Pietà per il mondo, venga il nuovo sapere"(M. Serres, Distacco, 1986)!!!

LA STATUA DELLA LIBERTÀ DEGLI U.S.A. - CON LA SPADA SGUAINATA: "GUAI AI VINTI"!!! LA LEZIONE DI FRANZ KAFKA, IL MAESTRO DELLA LEGGE: RIPENSARE L’AMERICA. E il sogno del "nuovo mondo"!!!

"IN GOD WE TRUST": TUTTO A CARO-PREZZO ("DEUS CARITAS EST")!!! IL DERAGLIAMENTO DELLA DEMOCRAZIA E BUSH CHE FA LA "BELLA STATUINA".
martedì 12 giugno 2007 di Federico La Sala
[...] Sull’orlo dell’abisso, non ci resta che venir fuori dallo stato (cartesiano-hegeliano) di sonnambulismo: seguire il filo del corpo (l’ombelico!), riacchiappare il senso della vita, e riattivare la memoria delle origini. Con Kant, con Feuerbach, con Marx, con Nietzsche, con Freud, con Rosenzweig, con Buber, e con Kafka ... si tratta di capire il significato della “spada” impugnata dalla “Statua della Libertà” [...]
"Potrei, per me, pensare un altro Abramo" (F. (...)

In risposta a:

> LA LEZIONE DI FRANZ KAFKA --- UNA HAMLETICA DOMANDA ("QUESTION") DI CARLO LEVI. "L’OROLOGIO" E’ ANCORA FERMO AL TEMPO DI "CRISTO SI E’ FERMATO A EBOLI"?!

mercoledì 6 novembre 2024

CHE ORA E’? L’OROLOGIO E’ ANCORA FERMO AL TEMPO DI "CRISTO SI E’ FERMATO A EBOLI"?!

STORIA E #STORIOGRAFIA DI LUNGA DURATA. UNA #HAMLETICA #DOMANDA ("#QUESTION") DI #CARLOLEVI...

      • In #memoria di #DanteAlighieri, #WilliamShakespeare, #GiambattistaVico...

Filologia, Filosofia e #Storia della Carità "Mammonica" ("#Caritas"), senza alcuna tracia di #Grazia ("#Charis"):

"Si usa dire che ci sono due sole strade, due soli principi su cui costruire lo #Stato e la #Società: quello russo e quello americano. Ebbene, ce n’è un terzo, del tutto diverso e ugualmente importante, ed è quello italiano. La via americana sarebbe, dicono, quella della #Libertà, la via russa quella della #Giustizia: ma la via italiana è un’altra, è quella della #Carità.

Naturalmente, questa carità statale, ha certi suoi caratteri speciali: è una carità che si rivolge a se stessa, che riguarda anzitutto e unicamente i componenti dello Stato che su di essa si fonda. Lo Stato è l’incarnazione della Carità, e il suo dispensatore: e la sparge sui propri membri, sui funzionari, sui parenti, sugli amici, su coloro che direttamente o indirettamente ne vivono." (Carlo Levi, "L’Orologio", Einaudi editore, 1950).

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: