Inviare un messaggio

In risposta a:
Cantico di Frate Sole, o delle creature ...

PER LA VISITA DEL PAPA IN TURCHIA (28 NOVEMBRE), AD ISTANBUL, LA BASILICA DI S. SOFIA E’ STATA ASSALTATA DAI "LUPI GRIGI". NELLA "NOTTE" CHE AVANZA, NON SI PREPARINO "INUTILI STRAGI"!!! CHE LO SPIRITO DI ASSISI E DI SAN GIOVANNI IN FIORE ILLUMINI IL MONDO !!! VIVA IL "LUPO" DI GUBBIO e VIVA IL "LUPO" DI GIOACCHINO DA FIORE !!!

mercoledì 22 novembre 2006 di Federico La Sala
[...] il Vaticano si è affrettato a sdrammatizzare. "Continuo a considerare questi fatti episodici e limitati, tali da non mettere in questione la sostanza e il clima della visita che prevediamo si svolga in modo sereno", ha commentato padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana. "Questi fatti - ha proseguito - non alimentano preoccupazioni particolari anche se danno dispiacere. Non sono tuttavia una sorpresa dato che sappiamo che esistono gruppi che sono poco favorevoli (...)

In risposta a:

> PER LA VISITA DEL PAPA IN TURCHIA (28 NOVEMBRE), AD ISTANBUL --- Papa Francesco è entrato nella Moschea Sultan Ahmet di Istanbul, conosciuta anche come Moschea ’Blu’. Ad accoglierlo sull’ingresso è stato il Gran Muftì.

sabato 29 novembre 2014

Papa in Turchia, Francesco a Istanbul

Entra nella Moschea Blu

di Redazione *

Papa Francesco è a Istanbul, seconda tappa del suo viaggio in Turchia. L’aereo con a bordo il Pontefice, proveniente da Ankara, è atterrato all’aeroporto internazionale della città sul Bosforo. Papa Bergoglio è stato accolto all’aeroporto dal patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo, e dal governatore della città.

Papa Francesco è entrato nella Moschea Sultan Ahmet di Istanbul, conosciuta anche come Moschea ’Blu’. Ad accoglierlo sull’ingresso è stato il Gran Muftì. Imponenti le misure di sicurezza lungo il percorso che ha fatto il Papa dall’aeroporto e anche nei dintorni della stessa Moschea.

Con le mani giunte sopra la croce pettorale, il volto chino, gli occhi chiusi. Così papa Francesco si è raccolto, in silenzio, nella Moschea Blu di Istanbul davanti al "mihrab", la nicchia che indica la direzione della Mecca. Il Pontefice è rimasto così, in raccoglimento, preghiera o meditazione spirituale, per oltre due minuti accanto all’imam che declamava delle invocazioni. Entrando nella moschea, papa Francesco, in rispetto alla tradizione musulmana secondo cui bisogna entrare scalzi nei luoghi di culto, si era tolto le scarpe.

Il Papa è stato dapprima accompagnato nella visita dentro la moschea, quindi si è trattenuto alcuni minuti in maniera riservata. Bergoglio, al suo arrivo a Istanbul, secondo il programma originario avrebbe dovuto andare prima al Museo di Santa Sofia e solo dopo alla Moschea Blu, ma ha invertito l’ordine della visita per rispetto nei confronti dell’ora di preghiera musulmana. Nella sua visita alla Moschea Blu il 30 novembre di otto anni fa, anche Benedetto XVI era rimasto raccolto in preghiera davanti al "mihrab", con le mani unite e muovendo impercettibilmente le labbra, per oltre un minuto con a fianco il Gran Mufti.

Papa Francesco è arrivato nella Basilica di Santa Sofia a Istanbul, oggi un Museo. E’ tra i principali monumenti della città turca. Fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al 1054, sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale cattolica, poi moschea, infine museo dal 1935, per volere del padre della Turchia Ataturk. Sovrastata da una gigantesca cupola è una delle migliori espressioni dell’architettura bizantina.

* ANSA ISTANBUL 29 novembre 2014


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: