Inviare un messaggio

In risposta a:
I soggetti sono due, e tutto è da ripensare...

DONNE E UOMINI. MA QUALE "AVVENIRE"!? UN LUNGO MEDIOEVO!!! "Il cristianesimo ha liberato le donne" (Jacques Le Goff) - e gli uomini, ma il cattolicesimo-romano ha riaggiogato al suo carro le donne - e gli uomini !!!

Il cristianesimo non è il cattolicesimo-romano, come l’ev-angelo non è il van-gelo, e la "charitas" non è la "caritas" - e Gesù non è Edipo!!!
martedì 23 gennaio 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] In linea generale, penso che sia necessario ponderare sia la visione negativa, sia la visione dorata della condizione femminile nel Medioevo. Oggi si tende a sminuire il ruolo della donna, sia nel cristianesimo sia nella storia dell’Occidente. Mi colpiscono i progressi che la donna ha fatto nella società cristiana del Medioevo, anche se ciò non deve indurci a ritenere che vivesse in una situazione di uguaglianza con l’uomo; bisogna considerare però che si partiva da molto lontano... (...)

In risposta a:

> DONNE E UOMINI: QUALE AVVENIRE? UN LUNGO MEDIOEVO!!! "Il cristianesimo ha liberato le donne" (Jacques Le Goff) - e gli uomini, ma il cattolicesimo-romano ha riaggiogato al suo carro le donne - e gli uomini !!!

martedì 23 gennaio 2007

Caro Ulisse, non soccombere al canto delle Sirene . Studia seriamente San Tommaso, così scoprirai d’aver scritto un sacco di sciocchezze !!

Cordiali saluti.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: