Inviare un messaggio

In risposta a:
Buon-messaggio (eu-angelo): il Logos non è il "Logo" del Vaticano!!!

COPYRIGHT E PIRATERIA VATICANA!!! DIO ("Deus charitas est") o MAMMONA ("Deus caritas est")? GRAZIA o CARO-PREZZO: QUESTO E’ IL PROBLEMA!!! L’AMORE ("CHARItaS") NON E’ LO ZIMBELLO DEL TEMPO. GESU’: "JE SUiS ... CHRETIEN" !!! Non ... "CRETIN" ... E NEMMENO CATTOLICO-ROMANO!!! - a cura di Federico La Sala

In memoria di Lorenzo Valla e del suo "Discorso sulla falsa e menzognera donazione di Costantino"!!!
mercoledì 14 febbraio 2007 di Maria Paola Falchinelli
Vaticano
Il papa con il copyright
Il vaticano sta lavorando a un provvedimento con il quale si intende tutelare con il diritto d’autore testi, fotografie, immagini e registrazioni della voce dei papi, e gli atti della Santa sede. La notizia è apparsa ieri sul «Sole 24 Ore». Il quotidiano scrive che nel testo, pronto tra un paio di mesi e scritto rifacendosi alla legge dello stato italiano, sarà previsto che per utilizzare libri, immagini e registrazioni audio, salvo eccezioni stabilite nel (...)

In risposta a:

> COPYRIGHT E PIRATERIA VATICANA!!! ---- " Lettera di embargo”. Giallo sul nuovo libro del papa (di Piergiorgio Odifreddi)..

venerdì 11 marzo 2011

Giallo sul nuovo libro del papa

di Piergiorgio Odifreddi *

Oggi sono andato in libreria a comprare il libro del papa. Il libraio mi ha riconosciuto, e mi ha mostrato una sedicente “Lettera di embargo” che la RCS Libri aveva mandato nei giorni scorsi a tutti i librai.

Poichè la cosa ha dell’inusuale, oltre che del ridicolo e del paranoico, la riproduco qui, nonostante fosse ovviamente da tenere “segreta”.

Buona lettura, e buona meditazione!

**************

Milano, 1 marzo 2011

Oggetto: Gesù di Nazaret, Joseph Ratzinger - Benedetto XVI [d’ora in avanti, l’Opera], data di embargo 10 marzo 2011

Gentile libraio,

qualora riceviate il volume in oggetto prima di giovedì 10 marzo 2011, Vi informiamo che le copie che Vi abbiamo consegnato sono soggette a embargo sino a quella data. La motivazione dell’embargo è la salvaguardia dei contenuti editoriali ed il rispetto del primo giorno di Quaresima, ovvero il primo giorno liturgico “forte” a carattere battesimale e penitenziale che coincide con il 9 marzo 2011.

Questo significa che nessuna copia dell’Opera o anche solo il suo contenuto o parte di esso può essere messa in vendita o comunque divulgata prima del 10 marzo 2011.

Quindi, qualora le copie Vi siano arrivate prima di giovedì 10 marzo 2011, Vi chiediamo tassativamente di rispettare la data di messa in vendita e, data l’eccezionalità del caso, di impegnarVi affinchè:

1) fino alla data di embargo i volumi, all’interno delle Vostre strutture, siano mantenuti in un luogo sicuro, accessibile solo al personale autorizzato, sottoposti a controlli adeguati per evitare accessi non autorizzati;

2) gli impiegati delle Vostre strutture siano a conoscenza della natura confidenziale dell’Opera e del vostro impegno a mantenere l’embargo;

3) nessuno, inclusi partner, direttori, impiegati, agenti e altre figure professionali che accedono alla Vostra struttura abbia accesso al contenuto dei volumi;

4) non vengano copiati in alcuna forma, nè riprodotti, nè stampati, nè comunicati, nè pubblicati e nè divulgati in alcun modo i contenuti dell’Opera, nè vengano autorizzati terzi a compiere alcuna delle suddette operazioni.

Vi chiediamo inoltre tassativamente di informare immediatamente la Direzione Commerciale RCS Libri di qualunque tentativo effettuato di rottura di questo embargo di cui possiate venire a conoscenza o di qualunque divulgazione o fornitura non autorizzate di parte o tutti i contenuti dell’Opera. Qualora si verifichi questa circostanza dobbiamo avere da Lei piena collaborazione alle azioni che noi, a nostra discrezione, riterremo opportune per impedire ulteriori danni derivanti da violazioni dell’embargo.

Questa Lettera di embargo contiene i termini integrali del nostro accordo relativo all’Opera e alla sua divulgazione e sostituisce ogni accordo verbale o scritto precedente relativamente ad essa. I termini di questa Lettera di embargo rimangono confidenziali a prescindere da eventuali rotture dell’embargo da parte di terzi.

RingraziandoVi per la Vostra sollecita collaborazione, Vi salutiamo cordialmente

Angela di Biaso

Direttore Commerciale Divisione Libri

****************

Nessuna spiegazione razionale mi viene in mente.

Posso solo immaginare che, scambiando Ratzinger per Dan Brown, si volesse proteggere il segreto sull’esistenza o meno di un assassinio nel romanzo, e sul nome dell’eventuale assassino. E correre ai ripari in caso di rottura dell’embargo, cambiando il finale.

E posso solo ricordare che, mentre la lettura del libro doveva essere impedita per rispetto del Mercoledì delle Ceneri, il papa offrirà a RaiUno un’intervista sullo stesso il Venerdì Santo, che ovviamente non è così degno di rispetto.

Misteri della fede ...

* IL NO-SENSO DELLA VITA. BLOG DI PIERGIORGIO ODIFREDDI - Scritto venerdì, 11 marzo 2011 alle 00:21


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: