Inviare un messaggio

In risposta a:
"Gomorra": Campania ... Infelice!!!

A DIFESA DELL’OASI FAUNISTICA DI PERSANO E DEL FIUME SELE: SIAMO TUTTI CITTADINI E CITTADINE DI SERRE (SA)!!! CONTRO UNA CIVICA LUNGA MOBILITAZIONE GENERALE, BERTOLASO INSISTE ANCORA PER LA MEGA DISCARICA!!! SCONTRI A SERRE - a cura di pfls

sabato 12 maggio 2007 di Maria Paola Falchinelli
ANSA: 12.05.2007- 15:36
RIFIUTI: SCONTRI A SERRE TRA POLIZIA E MANIFESTANTI *
NAPOLI - Scontri si sono verificati questa mattina a Serre, nel Salernitano, quando le forze dell’ordine hanno sfondato il blocco costituito dai manifestanti per impedire l’accesso nell’area dove dovrà essere realizzata una delle quattro discariche indicate nel decreto approvato ieri dal Consiglio dei ministri per fronteggiare la grave emergenza rifiuti in Campania.
Tre persone sono rimaste contuse e sono (...)

In risposta a:

> A DIFESA DELL’OASI FAUNISTICA DI PERSANO E DEL FIUME SELE: SIAMO TUTTI CITTADINI E CITTADINE DI SERRE (SA)!!! CONTRO UNA CIVICA LUNGA MOBILITAZIONE GENERALE, BERTOLASO INSISTE ANCORA PER LA MEGA DISCARICA!!! SCONTRI A SERRE - a cura di pfls

domenica 27 maggio 2007

SALERNO: PROPOSTA DI UN COMITATO CIVICO PROVINCIALE

Vi prego di fare il passaparola e farmi sapere* se siete d’accordo alla costituzione di un comitato. Vi abbraccio Titti Santulli

Ogg:

le discariche in provincia, il termovalorizzatore nel capoluogo: complimenti Bertolaso!

La gestione dell’"emergenza rifiuti" sta procurando solo danni a tutta la provincia di Salerno. Bertolaso, dopo aver intrapreso una vera battaglia contro i cittadini di Serre, colpevoli di non voler una discarica nell’ oasi, patrimonio di noi tutti, e capaci di indicare un sito alternativo, dopo aver rotto ogni patto con le altre popolazioni, decide di nominare subcommissario alla termovalorizzazione il sindaco De Luca.

Siamo al di fuori di ogni regola democratica! Bertolaso non può sostituirsi all’infinito alle istituzioni locali e regionali. La costruzione di un inceneritore, per cui ci vogliono almeno 3 anni, non ha niente a che vedere con l’emergenza rifiuti! Perché, lo ripetiamo, Bertolaso non ha usato i suoi poteri straordinari per commissariare i comuni inadempienti nella raccolta differenziata, in primis il Comune di Salerno, governato da tanti, tanti anni da De Luca, violatore di leggi nazionali, visto che il comune capoluogo è al 12% di raccolta differenziata?

C’è una logica terribile nel modo in cui si sta gestendo l’emergenza rifiuti: colpendo solo le popolazioni e non i governanti inadempienti e creando le premesse per una nuova emergenza.

Ai cittadini restano solo bollette più care e decidere da dove devono provenire (discariche o inceneritore) i danni pesantissimi alla loro salute.

La Campania è tra le Regioni con il più alto tasso di tumori e si calcola che 250000 persone siano già state colpite dai danni derivati dall’emergenza rifiuti (discariche legali e illegali, rifiuti nelle strade,rifiuti tossici nelle falde acquifere) e, d’altro canto, i cittadini bresciani, il cui inceneritore è preso a modello dal Sindaco De Luca, stanno lottando contro la presenza ormai accertata di sostanze tossiche, tra cui la diossina.

Può sfuggire a Bertolaso che, se in Campania si arrivasse al 30% di raccolta differenziata,non avremmo affatto bisogno di un altro inceneritore?

Proponiamo a tutt@ le/i cittadin@ che vogliono difendere la loro salute, che vogliono che non ci sia mai più l’emergenza rifiuti in Campania, che sono stanchi di pagare ritardi, omissioni, sperpero di denaro pubblico, di costituire il Comitato contro l’inceneritore e per la raccolta differenziata, per la bonifica e la messa in sicurezza delle discariche.

26 maggio 2007

Titti Santulli

Responsabile Area Ambiente, Nuovi Diritti e Movimenti, S.E.

* tittisantulli@virgilio.it


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: