Rifiuti, sì della Camera al decreto per la Campania *
Sì definitivo dell’Aula della Camera alla conversione del decreto legge per fronteggiare l’emergenza rifiuti in Campania. I sì sono stati 266, 225 i no. Sul voto maggioranza ed opposizione si sono contrapposti, ma nel centrosinistra non sono stati pochi i "sì" pronunciati a malincuore sul decreto, solo per non far mancare il sostegno al governo. Durante le dichiarazioni di voto sul banco degli imputati c’è stato continuamente il governatore della Campania, Antonio Bassolino.
Contro di lui accuse di inefficienza sono state rivolte non solo, come c’era da aspettarsi, dai banchi del centrodestra ma anche da quelli della maggioranza. E a criticare l’operato di Bassolino indicandone le responsabilità rispetto all’emergenza rifiuti che si vive in Campania sono stati non solo i rappresentanti della Sinistra radicale: anche Ermete Realacci, che è intervenuto per l’Ulivo, ha dovuto ammettere che «le responsabilità politiche della situazione attuale interessano tutti ma soprattutto il centrosinistra» che nell’ultimo decennio ha governato in Campania.
* l’Unità, Pubblicato il: 04.07.07, Modificato il: 04.07.07 alle ore 19.11