Inviare un messaggio

In risposta a:
Da una generazione all’altra ...

ANTONIO GRAMSCI (1891-1937). Per la ricorrenza dell’"anno gramsciano", iniziative e manifestazioni culturali in Italia e nel mondo - a cura di Federico La Sala

giovedì 1 marzo 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Ecco le date: il 27 aprile a Cagliari, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, sarà presentato il primo volume della Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. Il 27 e 28 aprile a Roma si svolgerà il Convegno Internazionale "Gramsci, la cultura e il mondo "con la presenza di storici e politologi europei, statuntensi, latinoamericani, cinesi, indiani e del mondo arabo. Il 13 e 15 dicembre a Turi, in Puglia, si rifletterà sul tema "Gramsci nel suo (...)

In risposta a:

> ANTONIO GRAMSCI (1891-1937). Per la ricorrenza dell’"anno gramsciano", iniziative e manifestazioni culturali in Italia e nel mondo - a cura di pfls

sabato 28 aprile 2007

Il 70° Anniversario della morte di Antonio Gramsci *

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, partecipa alle celebrazioni per il 70° Anniversario della morte di Antonio Gramsci, lunedì 30 aprile in Sardegna.

Il primo impegno del Capo dello Stato è a Ghilarza, davanti a Casa Gramsci, dove, nel corso di una cerimonia commemorativa, viene scoperta una targa ricordo dedicata all’illustre uomo politico.

Successivamente, il Presidente Napolitano interviene, al teatro comunale "Garau" di Oristano, alla presentazione dell’edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.

Nel corso della cerimonia saranno illustrati i primi due volumi "Quaderni di traduzioni. 1929 - 1932", a cura di Giuseppe Cospito e Gianni Francioni, che raccolgono le traduzioni dal tedesco e dal russo e gli esercizi sulla lingua inglese eseguiti da Gramsci in carcere, dell’opera promossa dalla Fondazione Istituto Gramsci ed edita dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, con la collaborazione della Fondazione Banco di Sardegna.

* www.quirinale.it


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: