Inviare un messaggio

In risposta a:
Deus charitas? No, Deus caritas!!! Eu-angélo? No, Van-gélo - Inferno!!!

PAPA RATZINGER RITORNA SUL TEMA DELL’INFERNO. "L’Inferno esiste ed è eterno, anche se non ne parla quasi più nessuno" - a c. di pfls

Giusto: siamo nel 2008 dopo la nascita (Giuseppe e Maria) di Gesù Cristo ("I.ch.th.u.s") e non nel 2008 dei Faraoni e della morte ("ictus")!!! La "tragedia" è finita ed è iniziata la "Divina Commedia"!!!
venerdì 8 febbraio 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Su questo insegnamento si è sempre mosso il teologo Joseph Ratzinger, sia da vescovo che da cardinale. In perfetta sintonia con papa Wojtyla, che durante il suo lungo pontificato in più occasioni ha invitato i cattolici "a pregare Dio perché nessuno sia o vada all’Inferno", spiegando che al luogo della dannazione eterna sono destinati coloro i quali "usano male la libertà offerta loro da Dio". Ma uno dei più grandi teologi del secolo scorso, Urs Hans von Balthasar, ha teorizzato che (...)

In risposta a:

> "L’Inferno esiste ed è eterno, anche se non ne parla quasi più nessuno". Giusto: siamo nel 2007 dopo la nascita di Gesù Cristo ("I.ch.th.u.s") e non nel 2007 dei Faraoni e della morte ("ictus")!!! La tragedia è finita ed è iniziata la "Divina Commedia"!!! Seguire le lezioni di Roberto Benigni: TUTTO DANTE!!! - a cura di pfls

sabato 21 aprile 2007

Il Papa abolisce il limbo: i bimbi non battezzati vanno in paradiso

Pubblicato un documento della Commissione teologica internazionale*

CITTA’ DEL VATICANO Il Papa abolisce ufficialmente il limbo. Dopo lunghi anni di studio, un documento della Commissione teologica internazionale pubblicato oggi, stabilisce che il limbo - il luogo che accoglie i bambini non battezzati - riflette una «visione eccessivamente restrittiva della salvezza». Ad anticipare il documento è l’agenzia dei vescovi americani, Catholic News, Cns.

Si tratta, per il Vaticano, di «un problema pastorale urgente», perchè il numero dei bimbi morti senza battesimo «è in aumento» e anche perchè in molti casi di troviamo di fronte a «vittime di aborti». Il documento era in discussione alla Commissione teologica dal 2004, quando era il cardinale Joseph Ratzinger a presiederla. È stato l’attuale presidente, il cardinale William Levada, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, a presentare al Papa il documento, lo scorso 19 gennaio. Benedetto XVI ha approvato il testo e ne ha autorizzato la pubblicazione.

Nel testo si spiega che «la misericordia di Dio vuole che tutti gli esseri umani siano salvati» e che «la Grazia ha priorità sul peccato». Il testo è di 41 pagine ed è intitolato «La speranza di salvezza per i bimbi che muoiono senza essere battezzati».

* La Stampa, 20/4/2007 (21:11)


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: