Inviare un messaggio

In risposta a:
Memoria e riconciliazione?! Giovanni Paolo II?! Ma chi era costui??! Van-gèlo - e basta!!! All’inferno!!!

IN ISRAELE, IL GIORNO DELLA RIMEMBRANZA. MA IN VATICANO HANNO CANCELLATO OGNI TRACCIA DEL "NAZISMO", DEL "RAZZISMO", E DELLA "NOSTRA AETATE"?!! Il nunzio apostolico in Israele, monsignor Antonio Franco, si è rifiutato di partecipare all’annuale cerimonia di commemorazione della Shoah - a cura di pfls

Che "Israele" insegni ai "fratelli minori" che la "stella della redenzione" non è una stella di recinzione!!!
giovedì 12 aprile 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] «Siamo sconvolti e delusi per la decisione del rappresentante del Vaticano di non rispettare la memoria dell’Olocausto e di non partecipare a una cerimonia ufficiale nella quale lo Stato di Israele e il popolo ebraico si uniscono nella memoria delle vittime. Ciò contraddice la dichiarazione del Papa durante la sua visita allo Yad Vashem sull’importanza di ricordare l’Olocausto e le sue vittime» [...]

Shoah, il Vaticano diserta il (...)

In risposta a:

> IN ISRAELE, IL GIORNO DELLA RIMEMBRANZA. MA IN VATICANO HANNO CANCELLATO OGNI TRACCIA DEL "NAZISMO", DEL "RAZZISMO", E DELLA "NOSTRA AETATE"?!! Il nunzio apostolico in Israele, monsignor Antonio Franco, si è rifiutato di partecipare all’annuale cerimonia di commemorazione della Shoah - a cura di pfls

domenica 15 aprile 2007

Le polemiche per una didascalia sotto una foto di Pio XII

Nunzio apostolico, sì a cerimonia su Shoah

Monsignor Antonio Franco parteciperà alla commemorazione delle vittime che si terrà allo Yad Vashem *

ROMA - Il Nunzio apostolico in Israele, Monsignor Antonio Franco, ha annunciato che presenzierà alla cerimonia di commemorazione delle vittime dell’Olocausto che si terrà domenica sera allo Yad Vashem, il memoriale sulla Shoah.

CERIMONIA - Il Nunzio ha detto di essere ritornato sulla decisione di non presenziare alla cerimonia dopo aver avuto una lettera del presidente dello Yad Vashem, Avner Shalev, con la promessa «di riconsiderare il modo in cui papa Pio XII è presentato». «Poiché la mia azione non era intesa a dissociarmi dalle celebrazioni ma a richiamare l’attenzione sul modo in cui il Papa è presentato .... il mio scopo è stato raggiunto». A questo punto, ha aggiunto il Nunzio, «non ho motivi per tenere aperta questa tensione» e perciò «parteciperò alla cerimonia».

POLEMICA - Monsignor Franco aveva inizialmente deciso di assentarsi dalla cerimonia, alla quale presenzia l’intero corpo diplomatico in Israele, in seguito a una didascalia posta sotto la fotografia di Pio XII nello Yad Vashem dalla quale emerge un ritratto negativo del pontefice in relazione al suo comportamento davanti al genocidio degli ebrei per mano dei nazisti. Monsignor Franco aveva definito la didascalia «un’offesa alla Chiesa cattolica». 15 aprile 2007

* Corriere della Sera, 15.04.2007


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: