Inviare un messaggio

In risposta a:
Ndranghetuzza bella

San Giovanni in Fiore: le origini della mafia sono da ricercare nell’assistenzialismo da record del centro silano. Oggi la città è vuota per l’emigrazione ed è crocevia di spacciatori di droga e criminali di vario genere

mercoledì 18 aprile 2007 di Emiliano Morrone
Già pubblicato su il Crotonese di venerdì 13 aprile 2007
Dicono male di San Giovanni in Fiore. Dei suoi 18 mila abitanti ne sono rimasti meno della metà. L’attuale emigrazione di giovani e intere famiglie, spaventosa, rischia di diventare un luogo comune, un fenomeno privo di significato, un fatto naturale, nel posto, segnato da asfissiante e inutile assistenzialismo.
Non c’è impresa. L’economia è bloccata dall’interdipendenza fra rappresentanti dello Stato, centrali e periferici, e masse (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: