Inviare un messaggio

In risposta a:
"Gomorra" italica....

CALABRIA: ALLARME ’NDRANGHETA. A Reggio Calabria, tramontato il sogno di Falcomatà, ora regna la pace mafiosa. Un’inchiesta di Curzio Maltese - a cura di pfls

mercoledì 27 giugno 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Luigi Ciotti a Reggio è di casa, festeggiato come un liberatore, ma non è il tipo da far sconti. Alla giornata della memoria di Polistena, il 20 marzo, ha esordito con durezza: "Il problema in Calabria non è la ’ndrangheta, non sono i politici. Il problema siamo noi". Noi società, civile o no, "rassegnata a chiedere per favore quanto ci spetta di diritto". La platea ha applaudito, una folla di migliaia di studenti da ogni parte d’Italia, Firenze e Torino, Palermo e Lecce. Da Reggio, (...)

In risposta a:

> CALABRIA: ALLARME ’NDRANGHETA. A Reggio Calabria, tramontato il sogno di Falcomatà, ora regna la pace mafiosa. Un’inchiesta di Curzio Maltese - a cura di pfls

sabato 28 aprile 2007

LETTERA CON MINACCE DI MORTE ALLA VEDOVA FORTUGNO *

LOCRI (REGGIO CALABRIA) - Una lettera contenente minacce di morte e’ stata inviata alla parlamentare dell’ Ulivo Maria Grazia Lagana’, vedova del vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Fortugno, ucciso il 16 ottobre 2005. La lettera e’ giunta stamani all’ abitazione della parlamentare, a Locri.

Nella lettera, realizzata con ritagli di giornale, c’e’ la scritta: ’’Ti controllo, smettila di agitarti, nessuno di potra’ salvare’’. Sulla busta c’ era l’ affrancatura della posta prioritaria e l’ indirizzo del destinatario. Subito dopo avere ricevuto la lettera, la parlamentare si e’ recata negli uffici del Commissariato di Siderno della Polizia di Stato per denunciare l’ accaduto. La vigilanza che la polizia effettua sulla parlamentare e’ stata subito rafforzata. Secondo i primi accertamenti, la lettera sarebbe stata spedita ieri, ma non e’ stato ancora possibile stabilire dove dal momento che sopra c’ e’ il timbro dell’ ufficio postale di Lamezia Terme dal quale passa tutta la corrispondenza spedita in Calabria.

* ANSA» 2007-04-28 15:21


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: