Inviare un messaggio

In risposta a:
Il libro

Comunità montane senza montagne (ma con molti sussidi)

Casi di Puglia e Campania. «Vette» alte meno del campanile di San Marco per ottenere risorse. Lo stop in Sardegna di Soru
domenica 29 aprile 2007 di Vincenzo Tiano
Tratto da www.corriere.it - 29 aprile 2007
La pianeggiante Comunità montana di Palagiano è unica al mondo: non ha salite, non ha discese e svetta a 39 (trentanove) metri sul mare. Con un cucuzzolo, ai margini del territorio comunale, che troneggia himalaiano a quota 86. Cioè 12 metri meno del campanile di San Marco. Vi chiederete: cosa ci fa una Comunità montana adagiata nella campagna di Taranto piatta come un biliardo? Detta alla bocconiana, l’ente pubblico pugliese ha due «mission». Una (...)

In risposta a:

> Comunità montane senza montagne (ma con molti sussidi)

lunedì 30 aprile 2007
Evviva gli sprechi. A quelli relativi alle comunità montane vorrei aggiungere quelli dei circoli militari. In una cittadina come La Maddalena dove anche l’ospedale è stato eliminato per mancanza di fondi, i signori ufficiali e i signori sottufficiali della marina militare, possono usufruire di albergo per vacanza, ristorante quasi gratis, barche a vela per diletto, sala biliardo, biblioteca, tennis e tante altre piccole grandi comodità, tutte a spese del contribuente. Se proviamo a moltiplicare questi costi per il numero delle basi militari italiane, il prodotto è un numero spaventoso. Ma quale potrebbe essere il governo che si azzarda a togliere loro questi benefici? Credo nessuno, poichè i militari hanno le armi e possono organizzare un golpe in qualsiasi momento.

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: