Inviare un messaggio

In risposta a:
Avanti tutta - fino alla fine!!!

BUSH E I SUOI CONTI ALLA ROVESCIA!!! GUERRA, E ANCORA GUERRA: ORA CONTRO TEHERAN. UN "BEL REGALO" DI FINE MANDATO AGLI STATI UNITI, ALL’EUROPA E AL MONDO INTERO!!! Silenziosamente, furtivamente, al riparo dalle telecamere, la guerra contro l’Iran è cominciata. Un articolo di Alain Gresh (maggio 2007) - a cura di pfls

mercoledì 10 ottobre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] niente indica che il presidente Bush abbia rinunciato ad attaccare l’Iran.
Questo obiettivo s’inscrive nella sua visione di una «terza guerra mondiale» contro il «fascismo islamico», una guerra ideologica che non può finire se non con la vittoria totale. La demonizzazione dell’Iran, facilitata dall’atteggiamento del suo presidente, s’inscrive in questa strategia, che può sfociare in una nuova avventura militare. Sarebbe una catastrofe, non soltanto per l’Iran e per il Vicino Oriente, (...)

In risposta a:

> BUSH: "REGALO" DI FINE MANDATO AGLI STATI UNITI, ALL’EUROPA E AL MONDO INTERO. Silenziosamente, furtivamente, al riparo dalle telecamere, la guerra contro l’Iran è cominciata. .... Bernard KOUCHNER, Ministro degli esteri francese: "Il mondo deve prepararsi al peggio...cioè alla guerra".

lunedì 17 settembre 2007


-  Bernard Kouchner parla alla radio e chiede sanzioni europee a Teheran
-  "Bisogna prepararsi al peggio, ma intanto negoziamo fino alla fine"

-  Iran, il ministro degli Esteri francese
-  "Sul nucleare il mondo rischia la guerra"

PARIGI - Il ministro degli Esteri francese Bernard Kouchner parla del programma nucleare dell’Iran e lancia un profezia che fa rabbrividire: "Il mondo deve prepararsi al peggio...cioè alla guerra". In un’intervista ad una radio l’esponente del governo Sarkozy chiede alla comunità internazionale di far capire al regime degli ayatollah che la situazione è seria. "Ai piani ci pensano gli stati maggiori - ha detto Kouchner - ma non è per domani. Intanto facciamo capire a Teheran che non accetteremo che questa bomba sia costruita. Servono sanzioni più efficaci". La Francia, dal canto suo ha già inziato a prendere delle iniziative.

"Noi - ha proseguito il ministro - abbiamo già chiesto ad un certo numero di grandi imprese di non investire in Iran. E non credo che siamo i soli ad aver fatto ciò". Kouchner chiede ai partner europei, come già chiesto dalla Germania, di pensare a delle sanzioni "che si aggiungano a quelle dell’Onu". Anche perché avvisa: "Se Teheran si dota dell’arma nucleare sarebbe un pericolo per tutto il mondo".

* la Repubblica, 16 settembre 2007.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: