Inviare un messaggio

In risposta a:
Attualitate

Pedofilia: Francesca Ribeiro, della sospetta scuola teologica di Pierri, risponde al lettore Biagio Allevato

mercoledì 6 giugno 2007 di Emiliano Morrone
«La mia ambizione è dire in dieci frasi quel che chiunque altro dice in un intero libro, quel che chiunque altro NON dice in un intero libro» (Friedrich Nietzsche).
Ma le pare, gentile direttore?
La pedofilia è un grave problema per la società. La pedofilia dei sacerdoti è un grave problema per la società e per la Chiesa. Io affermo, in poche parole, che parlare del problema pubblicamente è un bene e per la società e per la Chiesa; e il vostro amato Biagio se n’esce con un fiume di (...)

In risposta a:

> Pedofilia: Francesca Ribeiro, della sospetta scuola teologica di Pierri, risponde al lettore Biagio Allevato

mercoledì 6 giugno 2007

Carissimo mio Biagio,

condivido le tue affermazioni circa la criminalizzazione che i media fanno della Chiesa. Ma non posso neppure pensare che La Sala e Pierri, ad esempio, vogliano per forza screditarne l’immagine.

Del resto, a mio avviso, con certi atteggiamenti inequivocabili, la Chiesa nuoce in primo luogo alla sua struttura e credibilità.

Non è giusto che l’informazione amplifichi o strumentalizzi alcune vicende gravi, addebitandole solo alla Chiesa. Certo, della pedofilia si deve parlare e non ci si può nascondere dietro a un dito, come fa più di qualcuno.

Per me, i numeri, cui facevi riferimento, sono sempre un solo elemento del problema. Occorre guardare alla pedagogia, alla cultura e al significato della vita veicolati dai mezzi di comunicazione di massa e dagli educatori, tra cui la Chiesa.

Riguardo alla notizia pubblicata da Cosmo nel suo commento, è verissimo che il cardinale messicano non è accusato d’aver commesso atti di pedofilia ma dovrà rispondere d’aver coperto un prete pedofilo. Che, a mio avviso, è ancora peggio, se vero.

Ovviamente, tu hai fatto benissimo a correggere Cosmo, che riportava un link con la notizia precisa. Ti ringrazio per il contributo e ti esorto a una maggiore presenza su queste pagine.

Con l’affetto di sempre.

emiliano


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: