Carissimo mio Biagio,
condivido le tue affermazioni circa la criminalizzazione che i media fanno della Chiesa. Ma non posso neppure pensare che La Sala e Pierri, ad esempio, vogliano per forza screditarne l’immagine.
Del resto, a mio avviso, con certi atteggiamenti inequivocabili, la Chiesa nuoce in primo luogo alla sua struttura e credibilità.
Non è giusto che l’informazione amplifichi o strumentalizzi alcune vicende gravi, addebitandole solo alla Chiesa. Certo, della pedofilia si deve parlare e non ci si può nascondere dietro a un dito, come fa più di qualcuno.
Per me, i numeri, cui facevi riferimento, sono sempre un solo elemento del problema. Occorre guardare alla pedagogia, alla cultura e al significato della vita veicolati dai mezzi di comunicazione di massa e dagli educatori, tra cui la Chiesa.
Riguardo alla notizia pubblicata da Cosmo nel suo commento, è verissimo che il cardinale messicano non è accusato d’aver commesso atti di pedofilia ma dovrà rispondere d’aver coperto un prete pedofilo. Che, a mio avviso, è ancora peggio, se vero.
Ovviamente, tu hai fatto benissimo a correggere Cosmo, che riportava un link con la notizia precisa. Ti ringrazio per il contributo e ti esorto a una maggiore presenza su queste pagine.
Con l’affetto di sempre.
emiliano