Inviare un messaggio

In risposta a:
Attualitate

Pedofilia: Francesca Ribeiro, della sospetta scuola teologica di Pierri, risponde al lettore Biagio Allevato

mercoledì 6 giugno 2007 di Emiliano Morrone
«La mia ambizione è dire in dieci frasi quel che chiunque altro dice in un intero libro, quel che chiunque altro NON dice in un intero libro» (Friedrich Nietzsche).
Ma le pare, gentile direttore?
La pedofilia è un grave problema per la società. La pedofilia dei sacerdoti è un grave problema per la società e per la Chiesa. Io affermo, in poche parole, che parlare del problema pubblicamente è un bene e per la società e per la Chiesa; e il vostro amato Biagio se n’esce con un fiume di (...)

In risposta a:

> Pedofilia: Francesca Ribeiro, della sospetta scuola teologica di Pierri, risponde al lettore Biagio Allevato

giovedì 7 giugno 2007

Nobilissimus, Excellentissimus atque Experientissimus Emiliano Morrone,

la Ribeiro, a quanto pare, divenuta cieca da un occhio, persiste nel difendere la propria posizione volgendo lo sguardo esclusivamente alla Chiesa e alla presunta diffusione del fenomeno (pedofilia) nei preti.

È un atteggiamento intellettualmente disonesto, sleale, fazioso, che ha solamente un obiettivo : screditare l’operato di decine e decine di migliaia di preti impegnati in tutto il mondo nel loro lavoro, colmo di sacrifici e rinuncie.

Probabilmente la Signora si sarà indispettita per come i due sacerdoti (FISICHELLA e DI NOTO), invitati da Santoro, abbiano chiaramente dimostrato quanto fosse tendenzioso e falso in diversi punti quel servizio della BBC !

Se vogliamo affrontare questo problema seriamente, che coinvolge tutta la società e i ministri di culto di tante altre religioni (e non solamente cattolica), dobbiamo esercitare un’autocritica e domandarci perchè la diffusione di questa orrenda piaga.

PAX ET BONUM !

biagio allevato


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: