Inviare un messaggio

In risposta a:
Filosofia e Pittura. Etica per immmagini....

DOPO MUNCH, IL "GRIDO" DI ANTONIO PILATO. Il terribile è già accaduto. "L’impotenza del pensiero" occidentale ... e l’acqua, l’"acqua viva", il buon-messaggio in bottiglia alla deriva - a cura di Federico La Sala

Mostra personale di Antonio Pilato, presso la Civica Galleria d’Arte Moderna " Giuseppe Sciortino", a Monreale (dal 13 ottobre all’11 novembre 2007).
venerdì 19 ottobre 2007 di Maria Paola Falchinelli
«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad un recinto. Sul fiordo neroazzurro e sulla città c’erano sangue e lingue di fuoco. I miei amici continuavano a camminare e io tremavo ancora di paura... e sentivo che un grande urlo infinito pervadeva la natura.» (E. Munch).

PILATO Antonio, pittore: "Geni in bottiglia. L’impotenza del (...)

In risposta a:

> IL "GRIDO" DI PILATO ---- E’ in scena fino al 14 dicembre al Teatro Valle di Roma "Il Vangelo secondo Pilato", dal testo teatrale che Eric-Emmanuel Schmitt.

domenica 7 dicembre 2008

L’attore, con Roberto Sturno, è in scena a Roma in "Il Vangelo secondo Pilato" "Un’inchiesta sull’uomo, che smuove le coscienze e fa riscoprire le emozioni"

-  Glauco Mauri, un giallo su Gesù
-  quando la ragione cede al mistero

di ALESSANDRA VITALI *

ROMA - Il titolo può spaventare. Ma questo non è uno spettacolo religioso, anzi. E’ un lavoro laico, la cronaca di un omicidio, un cadavere che scompare, l’indagine su dove quel cadavere sia finito e su chi sia quell’uomo che, da cadavere, è tornato a vivere. Una specie di giallo. Molto di più, in realtà. E’ in scena fino al 14 dicembre al Teatro Valle di Roma Il Vangelo secondo Pilato, dal testo teatrale che Eric-Emmanuel Schmitt ha tratto da un suo romanzo, con Glauco Mauri adattatore, regista e co-interprete insieme a Roberto Sturno.

Una prima parte, un monologo, con un uomo che racconta la storia di Gesù, che dubita di essere ciò che è e, anzi, crede che qualcuno lo stia manipolando, con tutte quelle storie di miracoli e del messia che non sente di essere. E una seconda parte con l’inchiesta di Pilato, "sorta di Montalbano dell’epoca" lo definisce Sturno, sulla scomparsa del corpo dello "stregone di Nazareth". Un’inchiesta condotta con le armi della ragione, fino al punto in cui la ragione però si deve fermare. E arrendersi al mistero.

"Quella di Pilato diventa un’indagine su se stesso in rapporto al mistero - spiega Sturno - libera gli interrogativi della sua coscienza e, alla fine, resta con il dubbio, profondamente laico nel suo modo di concepire il mondo. Un’indagine sull’uomo. Il teatro deve smuovere le coscienze". Una proposta fortemente teatrale grazie all’abilità di Schmitt nel far scattare meccanismi di curiosità, un autore che la compagnia Mauri-Sturno aveva già frequentato in passato con Variations énigmatiques anche se stavolta "il ruolo di Pilato è stato impegnativo - racconta Sturno - perché costruito su una raccolta di lettere con cui dalla Palestina comunica con il fratello, e avevo pochi ’appoggi’ come attore. Ma un impegno ripagato dal pubblico".

Da cinquant’anni pietra preziosa del teatro italiano, Glauco Mauri è convinto che "in quest’epoca pigra di mente e di cuore, Il Vangelo secondo Pilato rappresenti una forma di rispetto per tutti coloro che tentano, attraverso la ragione, di comprendere e accettare la fede, anche se questa è un dono e, per chi crede, nessuna spiegazione è necessaria". Anche lui osserva come, nel testo, sia forte l’elemento di riscoperta dell’uomo, sia per quel che riguarda la figura di Gesù che per quella di Pilato "che viene a contatto con un mondo d’amore folle, a lui sconosciuto". E tutti e due, "nella loro diversa grandezza, restano con un punto interrogativo".

La più grande dignità dell’uomo, continua Mauri, "è quella di faticare per comprendere le cose, questa è la mia religione, credo che comprendere sia la cosa più faticosa. Si può perdonare, odiare, anche dimenticare ma per comprendere devi mettere in gioco te stesso, ed è la cosa più difficile".

Convinto che l’impegno di un uomo di teatro non debba essere puramente estetico ma anche e soprattutto etico e sociale, "per mettere in moto il maggior numero possibile delle corde dell’arpa che abbiamo dentro di noi", Mauri non può fare a meno di valutare in maniera "drammatica, quasi tragica" la situazione del teatro in Italia. "Non solo viene tagliato il Fondo unico per lo spettacolo, ma vengono meno anche i soldi ai Comuni, quindi in città dove si facevano sei giorni ora se ne fanno tre - dice - questo significa un impoverimento del teatro che non sarà più distribuito su tutto il territorio nazionale".

Mauri tuttavia si dice "fiducioso" perché "il teatro è una forma di comunicazione unica": "Io adoro il cinema ma il film, ovunque tu lo veda, è sempre quello. Il teatro no, lo stesso spettacolo è diverso ogni sera perché varia in umanità, e in un momento in cui siamo dominati e plagiati dalle macchine il pubblico ha bisogno di umanità, di emozioni".

Dunque teatro sì, ma che parli dritto al cuore dello spettatore. "Non servono le masturbazioni intellettuali - insiste Mauri - il teatro deve emozionare in profondità ma in modo semplice, senza mezzucci ma con i grandi sentimenti, a questo serve il teatro clasico, di respiro. Bisogna saper parlare d’amore, odio, follia, delusioni. Viviamo sepolti dalla banalità, una metastasi silenziosa che ottunde il nostro sentire, tutto è uguale e tutto va bene. Invece bisogna risvegliare il cuore".

Mai rassegnato e combattivo, dopo oltre cinquant’anni di teatro Mauri si dice "felice di avere, alla mia età, la freschezza per raccontare favole tutte le sere. Ecco perché - conclude - mi sento un bambino coi capelli bianchi, che spera che queste favole possano essere d’aiuto, anche piccolo, agli altri".

* la Repubblica, 6 dicembre 2008 - ripresa parziale


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: