FISICA METAFISICA E ANTROPOLOGIA:
CON NEWTON E KANT, OLTRE LA LOGICA DEL "GRANDE ARCHITETTO" CON UN SOLO "OCCHIO",
PER LA RIPRESA DI UN CAMMINO CON GLI OCCHI APERTI E CON #DANTEALIGHIERI (CON I "#DUE SOLI").
"ADAMO ED EVA". Se è vero, come si scrive, «come ammoniva #FrancoBasaglia che "visto da vicino nessuno è normale"» (cfr. Maurizio Crippa, "L’ultima costola dei padri", "Il Foglio", 28 novembre 2023), forse, è altrettanto da accogliere e condividere la segnatura e la sottolineatura di #FrancaOngaro #Basaglia (1978) sul fatto che "un uomo più una donna ha prodotto, per secoli, un uomo".
"GIUSEPPE E MARIA". Quale presepe, per Natale prossimo (25 dicembre 2024), si prepara: quello di "#Adamo ed Eva", o, di "#Giuseppe e Maria"?!
"DIVINA COMMEDIA". Sicuramente a Dante Alighieri, come a #Maria, #Beatrice e #Lucia, piaceva il #presepe con i "due Soli" di #FrancescodiAssisi (1223), non il "presepe" di #Costantino il Grande (#Nicea 325-2025): per #Dante, deposta la "volontà di potenza" del "polifemico" #Ulisse, è l’#amore "che move il sole e le altre stelle".