Inviare un messaggio

In risposta a:
Ricordando Sigmund Freud, un omaggio a Ludwig Wittgenstein: "(L’etica e l’estetica sono una cosa sola)". La svolta ...

La domenica di Ratzinger e la "domenica della vita" di Hegel. Una nota di Gianni Vattimo sull’omelia (allegata) pronunciata dal Papa, nel Duomo di Santo Stefano, a Vienna - a cura di pfls

Se la Chiesa saprà predicarci la Grazia ("charitas", non "caritas"!!!), potremmo persino riconoscerle senza proteste le sue esenzioni dall’Ici.
martedì 11 settembre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Essere figlio significa - lo sapeva molto bene la Chiesa primitiva - essere una persona libera, non un servo, ma uno appartenente personalmente alla famiglia. E significa essere erede. Se noi apparteniamo a quel Dio che è il potere sopra ogni potere, allora siamo senza paura e liberi, e allora siamo eredi. L’eredità che Egli ci ha lasciato è Lui stesso, il suo Amore. Sì, Signore, fa’ che questa consapevolezza ci penetri profondamente nell’anima e che impariamo così la gioia dei (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: