Inviare un messaggio

In risposta a:
Memoria della nostra dignitą e della nostra libertą ...

SCUOLA E POLITICA. INAUGURAZIONE DELL’ANNO SCOLASTICO AL QUIRINALE. LE RACCOMANDAZIONI DEL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO A TUTTI GLI STUDENTI E A TUTTI I CITTADINI, SOVRANI E SOVRANE: AMARE L’ITALIA - a cura di pfls

lunedì 24 settembre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Napolitano torna a parlare di scuola e dą il via a una serie di raccomandazioni. "E’ essenziale - ad esempio - che si lavori intensamente per elevare, e in tempi brevi, quantitą e qualitą dell’istruzione in Italia". Bisogna poi "investire risorse, energie e capacitą nell’istruzione" e "premiare chi studia bene". Spazio poi alla musica nelle scuola: "Guardo con favore la missione di introdurre nelle scuole l’educazione e la pratica musicale. Il modo di stare al mondo di questi giovani (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: