Inviare un messaggio

In risposta a:
Italia. Memoria della libertà e Storia della liberazione ....

ALLA CITTADINA SOVRANA, ALLA STUDIOSA, ALLA SENATRICE DELLA REPUBBLICA. A RITA LEVI MONTALCINI LA STIMA, L’AFFETTO E IL SALUTO DI TUTTA L’ITALIA!!! E di tutta la redazione della Voce di Fiore - a cura di pfls

"Non c’è nulla di cui ringraziarmi, ho fatto il mio dovere" (Rita Levi Montalcini).
giovedì 25 ottobre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Annotate la data perché se è importante ricordare ciò che onora un Paese, è anche più importante non dimenticare le date della vergogna, persone, circostanze e situazioni che disonorano tutti. È accaduto, durante una notte lunga e confusa, litigiosa e violenta, al Senato della Repubblica italiana. Come molti sanno è un luogo di gloriosa tradizione ma, di recente, mal frequentato. È un luogo rischioso per una signora di 98 anni Premio Nobel per la Medicina e senatrice a vita che si è (...)

In risposta a:

> ALLA CITTADINA SOVRANA, ALLA STUDIOSA, ALLA SENATRICE DELLA REPUBBLICA. A RITA LEVI MONTALCINI LA STIMA, L’AFFETTO E IL SALUTO DI TUTTA L’ITALIA!!! E di tutta la redazione della Voce di Fiore ---- Un’enorme torta di fragole e cioccolato, con un’enorme scritta in inglese: ’Celebrating Rita Levi Montalcini 100th birthday’, ovvero ’Per celeberare il centesimo compleanno di Rita Levi Montalcini’. E’ iniziata la festa per il secolo del Nobel Rita Levi Montalcini.

domenica 19 aprile 2009

E’ iniziata la festa per il secolo del Nobel Rita Levi Montalcini *

Un’enorme torta di fragole e cioccolato, con un’enorme scritta in inglese: ’Celebrating Rita Levi Montalcini 100th birthday’, ovvero ’Per celeberare il centesimo compleanno di Rita Levi Montalcini’. Con il taglio ben augurale di questa prima torta - in un calendario denso di eventi e festeggiamenti fino al giorno di nascita del Nobel, il 22 aprile - la senatrice ha accolto la stampa per presentare la conferenza scientifica sul cervello che si svolgerà a Roma proprio il 22 aprile.

«A 100 anni sono ancora profondamente ottimista. E penso che anche i periodi difficili, e ne ho avuti, possano portare grande progresso. La mia vita è stata un continuo sviluppo. Sono grata di essere ancora qui. Di essere ancora viva».

Per la scienziata, auguri di compleanno anche al Quirinale per il Nobel Rita Levi Montalcini: la senatrice, lunedì 20 aprile, verrà infatti ricevuta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per festeggiare il suo secolo.

«La professoressa - ha sottolineato Piergiorgio Strata, direttore scientifico dell’Istituto Europeo per le Ricerche sul Cervello (Ebri), voluto e presieduto dalla stessa Montalcini - per il suo centesimo compleanno ha detto che non avrebbe voluto feste rituali o champagne, ma ha lanciato l’idea di un grande e importante convegno scientifico sul cervello. Così, sin da ottobre, abbiamo messo in moto l’organizzazione».

Al convegno internazionale sulle neuroscienze, che si svolgerà in Campidoglio, ha detto Strata, prenderanno parte vari ricercatori internazionali, il sindaco di Roma Gianni Alemanno, il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini e il ricercatore Stanley Cohen che nel 1986 ha diviso il Nobel con la scienziata per la scoperta del fattore di crescita delle cellule nervose (Ngf).

Nel 1986, ha sottolineato Strata, «qualcuno mise addirittura in dubbio il merito della professoressa per il Nobel. Ma già allora, almeno 10.000 ricercatori erano al lavoro sulla molecola ngf e oggi si registrano almeno tre pubblicazioni al giorno collegate alla sua scoperta». La scienza voluta dal Nobel Montalcini «è sempre stata - ha concluso Strata, citando le parole del presidente Usa Barak Obama sull’importanza della ricerca - una ricerca ’libera dalle manipolazioni, ascoltando la sua voce anche quando è scomoda’».

* l’Unità, 18 aprile 2009


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: