Inviare un messaggio

In risposta a:
Italia. Memoria della libertà e Storia della liberazione ....

ALLA CITTADINA SOVRANA, ALLA STUDIOSA, ALLA SENATRICE DELLA REPUBBLICA. A RITA LEVI MONTALCINI LA STIMA, L’AFFETTO E IL SALUTO DI TUTTA L’ITALIA!!! E di tutta la redazione della Voce di Fiore - a cura di pfls

"Non c’è nulla di cui ringraziarmi, ho fatto il mio dovere" (Rita Levi Montalcini).
giovedì 25 ottobre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] Annotate la data perché se è importante ricordare ciò che onora un Paese, è anche più importante non dimenticare le date della vergogna, persone, circostanze e situazioni che disonorano tutti. È accaduto, durante una notte lunga e confusa, litigiosa e violenta, al Senato della Repubblica italiana. Come molti sanno è un luogo di gloriosa tradizione ma, di recente, mal frequentato. È un luogo rischioso per una signora di 98 anni Premio Nobel per la Medicina e senatrice a vita che si è (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: