ROMA: CONVEGNO SU LINGUA ITALIANA PER STANIERI
Roma, 9 nov. - (Adnkronos/Adnkronos Cultura) - E’stata il vice sindaco Maria Pia Garavaglia ad aprire, oggi in Campidoglio, il primo convegno sul tema ’’Lo studio dell’italiano per stranieri in Italia’’ organizzato dall’ASILS (Associazione di Scuole di Italiano come Lingua Seconda), sottolineando come la conoscenza della ’’propria’’ lingua renda piu’ liberi.
Alla giornata di lavori hanno partecipato rappresentanti delle Universita’ per Stranieri di Siena e Perugia e la "Ca Foscari" di Venezia, la Societa’ Dante Alighieri, e associazioni di volontariato; non sono mancati rappresentanti dei ministeri degli Affari Esteri, della Pubblica Istruzione nonche’ Domenico Di Resta, presidente del Consiglio Regionale del Lazio. Al convegno si e’ sottolineato come lo studio dell’Italiano L2, ovvero come seconda lingua, sia in grande crescita con ampie possibilita’ di sviluppo. Nell’anno 2006 sono stati oltre 100.000 gli studenti stranieri venuti in Italia ad imparare l’italiano.
Silvano Focardi, rettore dell’Universita’ di Siena e Alessandro Vidoni, presidente dell’ASILS hanno auspicato la nascita di un "Sistema Italia" per la cultura che coordini gli sforzi promozionali e normativi e per permettere al settore di crescere. Si calcola che il settore dello studio dell’italiano, relativamente all’attivita’ delle Scuole ASILS, produca un fatturato complessivo stimabile intorno ai 55 milioni di euro. La regione Lazio ha comunicato, inoltre, l’intenzione di inserire la tematica legata al "Turismo di studio", nel piano di sviluppo triennale del turismo della regione Lazio.