Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA. Giustizia e Libertà...

PER ENZO BIAGI, AD ANNOZERO, UN’ALTISSIMA TESTIMONIANZA DI VERITA’ E DI AMICIZIA DEL CARDINALE ERSILIO TONINI - a cura di pfls

venerdì 9 novembre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] "La Rai si è derubata - prosegue Tonini, nel corso del programma televisivo tutto dedicato alla vicenda del giornalista - c’era un tranello, una motivazione che non era degna. Ero suo amico e sono anche un uomo che conosce un po’ la realtà. Biagi non è stato solo un uomo della tv, ma anche una persona che ha combattuto per la giustizia e la libertà, un uomo di una schiettezza piena. Non si possono trattare gli uomini come pezzi da giocare. Allora si torna alla Grecia, all’ostracismo. (...)

In risposta a:

> PER ENZO BIAGI, AD ANNOZERO, UN’ALTISSIMA TESTIMONIANZA DI VERITA’ E DI AMICIZIA DEL CARDINALE ERSILIO TONINI --- ANCHE TOPOLINO RENDE OMAGGIO A ENZO BIAGI.

lunedì 26 novembre 2007

Ansa» 2007-11-26 14:35

ANCHE TOPOLINO RENDE OMAGGIO A ENZO BIAGI

ROMA - Il settimanale Topolino rende omaggio a Enzo Biagi ripubblicando sul numero in edicola da mercoledì 28 novembre la storia a fumetti scritta proprio dal grande giornalista recentemente scomparso e intitolata ’Topolino e la memoria futura’ in cui l’eroe più famoso di casa Disney si trasforma in una sorta di alter-ego di Biagi. la prima volta che Topolino ristampa una storia a fumetti.

"Topolino è fiero di aver avuto fra i suoi autori un uomo come Enzo Biagi dice Valentina De Poli, Direttore di Topolino un uomo che non ha avuto paura di addentrarsi anche nel territorio delle nuvole parlanti, come testimoniano le sue monumentali Storie a fumetti. Questa è la dimostrazione che anche questa forma espressiva, al pari degli altri Media, può veicolare contenuti seri e importanti, purché espressi con il rigore e la semplicità che sono la grande lezione di Enzo Biagi a tutti noi".

La storia ’Topolino e la memoria futura’, sceneggiata da Alessandro Sisti e disegnata da Romano Scarpa, fu pubblicata per la prima volta sul settimanale Disney del 20 agosto 1996 e vede un Topolino trasformato nell’alter-ego di Enzo Biagi a spasso per la storia. La vicenda ha inizio con un Topolino giornalista che vuole realizzare una grande inchiesta dedicata al nuovo millennio. Per farlo ha bisogno di tutta una serie di informazioni fondamentali sulla storia degli ultimi 20 secoli. Così, con l’aiuto dei professori Zapotec e Marlin e della loro macchina del tempo arriverà indietro fino all’anno Zero, proprio in concomitanza con la nascita di Cristo, per essere poi catapultato nell’anno Mille, alle prese con temibili pirati.

Topolino, dopo questi incredibili viaggi, lascia ai lettori un messaggio: il futuro è nella mani di ciascuno di noi e deve essere costruito così da essere sempre buono e vivibile.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: