Inviare un messaggio

In risposta a:
ANTROPOLOGIA ED EVANGELO. Al di là della cecità e della menzogna. Immacolata concezione di Maria e Giuseppe ... ed età dello Spirito ("Charitas").

BUONA NOTIZIA: BUON NATALE!!! ECCO COME AVVENNE LA NASCITA DI GESU’ CRISTO. RIPENSARE IL "PRESEPE": "E TU LO CHIAMERAI GESÙ". IL "SÌ" DI MARIA - E IL "SÌ" DI GIUSEPPE!!! La genalogia del Figlio dell’Uomo (due esseri umani - due persone) e del Figlio di Dio (Amore - "Charitas"), secondo Matteo.

Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni Paolo II avevano cominciato a capire - e hanno restituito l’anello a Giuseppe!!!
martedì 25 dicembre 2007 di Maria Paola Falchinelli
[...] ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo.
21 Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati» [...]
LA MANGIATOIA DEGLI ANIMALI, NON L’ARCA DELL’ALLEANZA!
"L’infanzia di Gesù" secondo Ratzinger - Benedetto XVI.
«Il cristianesimo non è una dottrina, non è una teoria di (...)

In risposta a:

> BUONA NOTIZIA: BUON NATALE!!! ECCO COME AVVENNE LA NASCITA DI GESU’ CRISTO. "E TU LO CHIAMERAI GESU’". IL "SI’" DI MARIA - E IL "SI’" DI GIUSEPPE!!! La genalogia del Figlio dell’Uomo (due esseri umani) e del Figlio di Dio (Amore - "Charitas"), secondo Matteo.

sabato 8 dicembre 2007

Caro Biagio

.... semplicemente - senza il "sì" di Giuseppe, Maria non è più Maria e il cristiano non è più un cristiano - e non è più il fratello di Gesù e il figlio del Dio-Amore: Charitas!!! Ma è ancora e solo un cattolico-romano che si camuffa da "cristiano": un figlio di "Mammasantissima" e del Dio-Mammona ("caritas")!!! Questa la cecità e la menzogna (antropologica e teologica) del "cattolicesimo" romano-imperiale. Avanti Cristo, avevamo tanti figli e figlie di Dei e donne - Marte e Rea Silvia, per restare a Roma .... Dopo Cristo, è stato lo stesso - con il cattolicesimo costantiniano.

Che dire?! Per ri-nascere ... seguire Francesco di Assisi e preparare il presepe - bene!!!

La vita e la lezione di Francesco ci ri-dà la buona-notizia e ci ri-indica la "diritta via"(Dante) - per il nuovo e buon-natale a tutti gli esseri umani. Il tempo dei Faraoni è finito e l’uscita dall’Egitto è per tutta l’umanità!!! Altrimenti, che buona-novella sarebbe il buon-messaggio (ev-angelo)?!!! Sarebbe (come lo è stato) solo un messaggio - e per di più (come lo è stato) fuor-viante, pre-cristiano e van-gelizzante: un inferno per tutta l’umanità!!!

Se permetti - W DANTE, W o ITALY - W GIOACCHINO DA FIORE!!!

M. saluti e - BUON NATALE!!!

Federico La Sala

-  P.S.
-  Un piccolo dono - una "esortazione" di Gaber:

NON INSEGNATE AI BAMBINI*

-  Non insegnate ai bambini
-  non insegnate la vostra morale
-  è così stanca e malata
-  potrebbe far male
-  forse una grave imprudenza
-  è lasciarli in balia
-  di una falsa coscienza.

-  Non elogiate il pensiero
-  che è sempre più raro
-  non indicate per loro
-  una via conosciuta
-  ma se proprio volete
-  insegnate soltanto la magia della vita.

-  Giro giro tondo cambia il mondo.

-  Non insegnate ai bambini
-  non divulgate illusioni sociali
-  non gli riempite il futuro
-  di vecchi ideali
-  l’ unica cosa sicura
-  è tenerli lontano
-  dalla nostra cultura.

-  Non esaltate il talento
-  che è sempre più spento
-  non li avviate al bel canto,
-  al teatro alla danza
-  ma se proprio volete
-  raccontategli il sogno di
-  un’antica speranza.

-  Non insegnate ai bambini
-  ma coltivate voi stessi
-  il cuore e la mente
-  stategli sempre vicini
-  date fiducia all’ amore
-  il resto è niente.

-  Giro giro tondo cambia il mondo
-  giro giro tondo cambia il mondo.

* album: Giorgio Gaber, Io non mi sento Italiano, 2003.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: