Inviare un messaggio

In risposta a:
Astronomia e Astrofisica...

UNIVERSO. VISTA LA MATERIA OSCURA. Da un gruppo di ricerca canadese e francese coordinato dall’Istituto di astrofisica di Parigi. "Il risultato è senza precedenti, una pietra miliare per l’astronomia" - a cura di pfls

giovedì 21 febbraio 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Ma come è possibile aver visto la "materia oscura" se questa risulta invisibile? Gli astronomi hanno usato un trucco che offre la natura. Sfruttando la fotocamera digitale più grande del mondo di cui è dotato il telescopio Canada-France-Hawaii Telescope (Cfht) posto sul monte Mauna Kea nelle Hawaii, i ricercatori hanno analizzato migliaia di immagini per individuare gli "effetti gravitazionali" della materia oscura sulla luce visibile, un fenomeno chiamato effetto della "lente (...)

In risposta a:

> UNIVERSO. VISTA LA MATERIA OSCURA. Da un gruppo di ricerca canadese e francese coordinato dall’Istituto di astrofisica di Parigi. "Il risultato è senza precedenti, una pietra miliare per l’astronomia" - a cura di pfls

martedì 10 novembre 2009
io l’ho vista e vi assicuro che è meglio per tutti che rimanga un segreto, posso solo dire che non riuscirete mai a vederla con degli strumenti tecnologici, pur sofisticati che siano, non è quello il giusto mezzo e non c’è bisogno di cercarla nei grandi spazi, è dovunque, tutto è fatto di lei, anche se "lei" non è proprio il termine più appropriato per definirla, non c’è nessun termine per definirla perchè è tutto, tutto quello che conosciamo e anche quello che ancora non conosciamo. Non sono un pazzo, ma mi porto questo segreto da trenta anni, ora ne ho sessanta e vorrei prima o poi condividere questa cosa con qualcuno. Non voglio lasciare il mio indirizzo, quindi proverò a inviare la mail così, se volete parlarmi mi risponderete su questo forum

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: