Inviare un messaggio

In risposta a:
In memoria di Bartolomeo de las Casas. Per la democrazia e il dialogo, quello vero....

CUBA E CHIESA CATTOLICA. UNA OPPORTUNITA’ STORICA, PER L’UNA E PER L’ALTRA. Una nota di Filippo Di Giacomo - a cura di pfls

Dopo-Castro, la mediazione della Chiesa: ĢIl casoģ ha voluto che il segretario di Stato vaticano prendesse l’aereo per Cuba ...
sabato 23 febbraio 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Nel novembre 2005, dopo una visita del cardinale Bertone, Fidel ha avuto un lungo incontro con i vertici dell’episcopato cubano. Quest’anno, agli inizi di aprile, per celebrare Bartolomeo de las Casas, nel XVI secolo uno dei fondatori della riflessione giuridica sui diritti dell’uomo, il dialogo diventerā nazionale e metterā a confronto gli accademici marxisti cubani con gli storici e gli intellettuali di parte opposta. I cattolici dell’Avana, sperando in un prossimo presidente Usa (...)

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: