Inviare un messaggio

In risposta a:
Civiltà dell’amore??!!! Ri-pensare il cristianesimo!!! Al di là della tragedia del cattolicesimo-romano e della concezione edipica del tempo....

DANTE E L’ITALIA, OGGI. USCIRE DALLO STATO DI MINORITÀ: LA DIVINA COMMEDIA E L’ETA’ DELLO SPIRITO - IL "PADRE NOSTRO", L’AMORE ("CHARITAS"). Una proposta di ri-lettura e un contributo - di Federico La Sala.

Solo con Giuseppe, Maria è Maria e Gesù è Gesù. Questa la fine della "tragedia", e l’inizio della " Divina Commedia"!!! LA "SACRA FAMIGLIA" DELLA GERARCHIA CATTOLICO-ROMANA E’ ZOPPA E CIECA: IL FIGLIO HA PRESO IL POSTO DEL PADRE "GIUSEPPE" E DELLO STESSO "PADRE NOSTRO" ... E CONTINUA A "GIRARE" IL SUO FILM PRE-ISTORICO PREFERITO, "IL PADRINO"!!!
lunedì 3 marzo 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Io non Enëa, io non Paulo sono. Per chi è diventato come Cristo, un nuovo re di giustizia e un nuovo sacerdote, non resta che denunciare tutta la falsità (con CATONE, "Cristo" del Logos antico - oltre: non della donazione, ma) delle fondamenta stesse dell’intera costruzione teologico-politica della Chiesa di Costantino - e ri-indicare la direzione eu-angélica a tutti gli esseri umani, a tutta l’umanità!!! Per tornare a casa, alla casa del "Padre Nostro", l’Amore - lo Spirito Santo (...)

In risposta a:

> DANTE E L’ITALIA, OGGI. USCIRE DALLO STATO DI MINORITA’ --- Il M5s chiede al Comune di Firenze la riabilitazione ufficiale di Dante Alighieri.

martedì 21 aprile 2015

Dante Alighieri condannato 700 anni fa? M5s: “Il Comune di Firenze lo riabiliti”

La sentenza, datata 1302, era stata pronunciata durante la "guerra" tra guelfi e ghibellini: il poeta fu esiliato. La vicesindaco: "Non è necessario, stiamo organizzando il 750esimo per celebrare il Vate". La consigliera dei Cinque Stelle Noferi: "Amministrazione irrispettosa e arrogante"

di F. Q. , 21 aprile 2015

“Riabilitare ufficialmente Dante Alighieri, mettere fine a un’ingiustizia secolare”. Lo chiede la consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle a Firenze, Silvia Noferi. Il M5s chiede al Comune di Firenze la riabilitazione ufficiale del Vate, con l’annullamento della sentenza del 27 gennaio 1302 che, durante la “guerra” tra guelfi e ghibellini, condannò il poeta e tre suoi compagni al bando dalla Toscana per due anni, alla distruzione e alla confisca dei beni, all’esclusione a vita da ogni pubblica carica e all’iscrizione dei loro nomi nei registri comunali come falsari.

La richiesta dei Cinque Stelle giunge a 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri. Già nel 2008 il consiglio comunale approvò una mozione per “la riabilitazione ufficiale della figura del poeta” ma - sottolinea Noferi - “a distanza di quasi sette anni ancora nessun documento ufficiale è stato varato”.

Ma dall’altra parte Palazzo Vecchio ritiene superflua una riabilitazione formale di Dante da parte di Palazzo Vecchio. Cristina Giachi, vicesindaco con delega a Educazione, Università e Ricerca, assicura: “Tutti ormai riconoscono il valore del Sommo Poeta e non sono necessarie riabilitazioni ufficiali, tanto più che la città di Firenze sta organizzando le celebrazioni per l’anniversario dei 750 anni dalla nascita”.

Ma Silvia Noferi non apprezza: “Non emettere atti ufficiali per rimediare a quanto ingiustamente comminato vuol dire tenersi fuori dalla storia, quella fatta da pochi uomini e poche parole ma da grandi ideali. Abbiamo ripresentato un’ulteriore mozione per la riabilitazione di Dante Alighieri e attendiamo l’abituale bocciatura per dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, quanta poco amore per la cultura si nasconda in realtà in Palazzo Vecchio”. M5S controreplica: “Se gli atti ufficiali non servono a nulla - sostiene Noferi -, sarebbe da chiedersi come mai il Vaticano nel 1992, dopo solo 359 anni, ha riabilitato Galileo Galilei. Tutti sappiamo quanto sia difficile per la Chiesa ammettere errori e persecuzioni di idee divergenti anche se molto lontane nel tempo e vedere che il Comune di Firenze riesce a perseverare nel suo comportamento irrispettoso e arrogante verso Dante Alighieri, è inverosimile”.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: