Inviare un messaggio

In risposta a:
Ragioni

SE SI PERDE LA CAPACITA’ DI INDIGNARSI - di Edgardo Bartoli - selezione a cura del Prof. Federico La Sala

venerdì 2 dicembre 2005 di Emiliano Morrone
di Edgardo Bartoli (“Azione”, Lugano, 17 agosto 2005 - dal sito: www.il dialogo.org/estero, 25.11.2005))
Ma che cosa è successo all’Italia? Una quindicina di anni fa pareva aver toccato il fondo, con Tangentopoli e le rivelazioni sui malaffari della prima Repubblica: ed è riuscita a precipitare ancora più in basso, in una condizione di paralisi morale nella quale si disintegra ogni forma di decenza, si spegne ogni forma d’indignazione o d’insofferenza, nessuno scandalo è più (...)

In risposta a:

> SE SI PERDE LA CAPACITA’ DI INDIGNARSI - di Edgardo Bartoli - selezione a cura del Prof. Federico La Sala

giovedì 5 gennaio 2006
Prof. La sala, voglio ringraziarla per i complimenti e per aver risposto al mio scritto. Nello stesso tempo, voglio cancellare l’impressione del meridionale piagnone ed eternamente necessitario d’aiuto perchè - poveretto -. L’inversione di rotta è oramai necessaria per la nostra stessa sopravvivenza. Il sud è un peso morto che rischia di far affondare la penisola e tutti se ne rendono conto. Fortugno è il primo che ha pagato per questa inversione di rotta, ma credo che ogni cittadino onesto del meridione sarà chiamato a dare la propria vita, affinchè nel meridione si parli una sola linguà e cioè legalità: base indispensabile per la civile convivenza. Le istituzioni devono essere al servizio del cittadino e non al servizio di pochi eletti. Bisogna riparare la bilancia della giustizia ha perso la taratura e si vede chiaramente. La Sila stà crescendo piano piano professore è la mia speranza è che diventi adulta e responsabile. Cordiali Saluti Silagrande

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: