A jalta nel 1945 il primo ministro britannico Winston Churchill, il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e il premier sovietico Iosif Stalin concordano i piani per l’occupazione della Germania, la formazione di un nuovo governo in Polonia e l’organizzazione delle future Nazioni Unite.
Contenti e felici e soddisfatti del risultato della fine della seconda guerra mondiale...ne escono vittoriosi e in privato si spartiscono le spoglie.
(Daniele 7:8) Continuai a considerare le corna, ed ecco, un altro corno, piccolo, spuntò fra loro, e tre delle prime corna furono divelte d’innanzi a esso. Ed ecco, c’erano in questo corno occhi simili agli occhi di un uomo, e c’era una bocca che proferiva cose grandiose
IL PICCOLO CORNO DIVENTA POTENTE
Secondo la storia il piccolo corno era un ramo di uno delle quattro corna simboliche, di quello più occidentale. Quest’ultimo era il regno ellenistico del generale Cassandro sulla Macedonia e la Grecia. In seguito questo regno venne assorbito dal regno del generale Lisimaco, re della Tracia e dell’Asia Minore. Nel II secolo a.E.V. queste parti occidentali del mondo ellenistico furono conquistate da Roma. E nel 30 a.E.V. Roma aveva già occupato tutti i regni ellenistici, diventando la sesta potenza mondiale delle profezie bibliche. Ma l’impero romano non era il piccolo corno della visione di Daniele, perché quell’impero non continuò a esistere fino al “tempo fissato della fine”. -
A cosa corrisponde dunque, secondo la storia, quell’aggressivo “re dall’aspetto fiero”? La Britannia era in effetti un ramo nord-occidentale dell’impero romano. Fino alla prima parte del V secolo E.V. in quella che ora è la Gran Bretagna c’erano delle province romane. Col tempo l’impero romano tramontò, ma l’influenza della civiltà greco-romana continuò a farsi sentire in Inghilterra e nelle altre parti d’Europa che erano state sotto la dominazione di Roma. “Alla caduta dell’impero romano”, scrive il poeta e saggista messicano Octavio Paz, premio Nobel per la letteratura, “la Chiesa prese il suo posto”. Egli aggiunge: “I padri della Chiesa, e poi anche i dottori della Chiesa, innestarono la filosofia greca nella dottrina cristiana”. E Bertrand Russell, filosofo e matematico del XX secolo, osservò: “La civiltà dell’Occidente, che si è sviluppata dalle origini greche, si basa su una tradizione filosofica e scientifica cominciata a Mileto [città greca dell’Asia Minore] due millenni e mezzo fa”. Quindi si poteva dire che l’impero britannico affondava le sue radici culturali nel regno ellenistico di Macedonia e Grecia.
Entro il 1763 l’impero britannico aveva sconfitto le sue potenti rivali, Spagna e Francia. Da allora in poi la Gran Bretagna dimostrò di essere la signora dei mari e la settima potenza mondiale delle profezie bibliche. Anche dopo che nel 1776 le 13 colonie americane si erano staccate dalla Gran Bretagna per costituire gli Stati Uniti d’America, l’impero britannico crebbe fino a includere un quarto della superficie della terra e un quarto della sua popolazione. La settima potenza mondiale diventò ancora più forte quando gli Stati Uniti d’America collaborarono con la Gran Bretagna formando la duplice potenza mondiale anglo-americana. Sul piano economico e militare questa potenza è diventata senz’altro “un re dall’aspetto fiero”. Quindi il piccolo corno che nel “tempo della fine” è diventato una potenza politica fiera è la potenza mondiale anglo-americana.
Daniele vide che il piccolo corno “si faceva grandissimo” verso “l’Adornamento”. La Terra Promessa, che Geova diede al suo popolo eletto, era così bella che fu definita “l’adornamento di tutti i paesi”, cioè dell’intera terra. È vero, la Gran Bretagna conquistò effettivamente Gerusalemme il 9 dicembre 1917, e nel 1920 la Lega o Società delle Nazioni le affidò il mandato sulla Palestina, che detenne fino al 14 maggio 1948. Ma la visione è profetica e contiene molti simboli. E “l’Adornamento” menzionato nella visione simboleggia non Gerusalemme, ma la condizione terrena del popolo che Dio considera santo al tempo della settima potenza mondiale. Vediamo in che modo la potenza mondiale anglo-americana cerca di insidiare i santi.