La notizia ha suscitato grande interesse
Governatorato Vaticano, Boccardo lascia l’incarico di segretario generale
Lo apprende Ign. Ricopriva il ruolo dal febbraio 2005. Al momento non si conoscono le ragioni di questo improvviso cambio di guardia. Sarà avvicendato anche il vice segretario generale Mons. Giorgio Corbellini
Città del Vaticano, 16 lug. (Ign) - A quanto apprende IGN, testata on line del Gruppo Adnkronos, Sua Eccellenza Mons. Renato Boccardo (nella foto), sarà avvicendato nel suo attuale incarico di segretario generale del Governatorato della Città del Vaticano, assunto dal febbraio 2005. Anche il vice segretario generale Mons. Giorgio Corbellini non ricoprirà più il ruolo svolto dal 1993 fino ad oggi. La notizia ha suscitato grande interesse, ma al momento non si conoscono le ragioni di questo improvviso cambio di guardia.
Nato a Sant’Ambrogio in provincia di Torino, Mons. Boccardo è stato ordinato sacerdote per la diocesi di Susa il 25 giugno 1977all’età di 24 anni. Laureato in diritto canonico, nel 1982, è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede. Nel 1988 è diventato cerimoniere pontificio e dal 1992 al 2001 è stato capo ufficio della sezione giovani presso il Pontificio Consiglio per i laici.
Ha organizzato le GMG di Denver, Manila, Parigi e Roma. Nel 2001 è stato nominato capo del Protocollo con incarichi speciali presso la Sezione affari generali della Segreteria di Stato e ha assunto l’incarico di organizzatore dei viaggi del Papa. Infine, il 29 novembre 2003 è stato nominato segretario del Pontificio Consiglio per le comunicazioni sociali. È stato ordinato vescovo il 24 gennaio 2004. Dal 22 febbraio 2005 ha ricoperto l’incarico di segretario generale del Governatorato della Città del Vaticano che ora abbandona.
Il Governatorato, articolato in direzioni ed uffici centrali, è il complesso degli organismi attraverso i quali il presidente, con l’aiuto del segretario generale e del vice segretario generale, esercita il potere legislativo ed esecutivo dello Stato della Città del Vaticano.