Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA, 25 LUGLIO 2008. Memoria della Liberazione e della Costituzione, la Legge dei nostri Padri e delle nostre Madri Costituenti....

25 LUGLIO 1943. ROMA: LE DIMISSIONI DEL CAVALIERE B. E IL RISVEGLIO DEGLI SCETTICI - di Paolo Monelli.

Sua Maestā il re e imperatore ha accettato le dimissioni dalla carica di capo del governo, primo ministro segretario di stato, di sua eccellenza il cavaliere B.
mercoledì 23 luglio 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] E finalmente Roma si desta, capisce di che cosa si tratta. Il silenzio della notte estiva č subito rotto da canti, da grida, da clamori. Quel gruppo uscito da Aragno risale il Tritone, urlando con pazza esplosione: ’Cittadini, sveglia, hanno arrestato Mussolini, a morte Mussolini, abbasso il fascismo’ [...]

Il risveglio degli scettici
di Paolo Monelli, "Roma, 1943", Einaudi
"La notizia della riunione del Gran Consiglio, che s’era diffusa (...)

In risposta a:

> 25 LUGLIO 1943. ROMA: LE DIMISSIONI DEL CAVALIERE B. E IL RISVEGLIO DEGLI SCETTICI - -- 2008: un emigrante vecchissimo che ormai da piu’ di 60 anni vive negli Stati Uniti,decide per il suo centesimo compleanno di regalarsi un ultimo viaggio in Italia..

sabato 26 luglio 2008
Un emigrante vecchissimo che ormai da piu’ di 60 anni vive negli Stati Uniti,decide per il suo centesimo compleanno di regalarsi un ultimo viaggio in Italia per rivedere forse per l’ultima volta il paese dove e’ nato. La notizia curiosa viene ripresa dai giornali ed al momento d’imbarcarsi al termine della vacanza il nonnino viene intervistato. Un giornalista domanda: "che cambiamenti ha notato in Italia da quando e’ emigrato?" Ed il vecchietto:"mah cosa vuole che le dica? E’tutto piu’ o meno come l’ho lasciato... tranne una cosa pero’: il duce me lo ricordavo piu’ alto!!!"

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: