Inviare un messaggio

In risposta a:
EVANGELO E COSTITUZIONE: "DEUS CHARITAS EST" (1 Gv., 4. 1-16). STORIA E RIVELAZIONE, IN CAMMINO... E TRADIMENTO STRUTTURALE DELLA FIDUCIA.

CIO’ CHE LA GERARCHIA VATICANA E LA CEI NON HA ANCORA CAPITO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E DELL’ITALIA. Una nota di Federico La Sala

Indicazioni per un ri-orientamento antropologico e teologico-politico
mercoledì 23 luglio 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Nonostante tante sollecitazioni a sciogliere i nodi e chiarirsi le idee da ogni parte - dentro e fuori le istituzioni cattoliche, c’è ancora molta confusione nel cielo del partito ’cattolico’ italiano: non hanno affatto ben capito né la unità-distinzione tra la “Bibbia civile” e la “Bibbia religiosa”, né tantomeno la radicale differenza che corre tra “Dio” ["charitas"] e “Mammona” ["caritas"] o, che è lo stesso, tra la Legge del Faraone (...)

In risposta a:

> CIO’ CHE LA GERARCHIA VATICANA E LA CEI NON HA ANCORA CAPITO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA E DELL’ITALIA. ---- Benedetto XVI in visita al Quirinale il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, Patrono dI ***ITALIA***.

venerdì 25 luglio 2008

Il Pontefice era già salito al Colle quando c’era Ciampi

Benedetto XVI in visita al Quirinale il 4 ottobre

Papa Ratzinger restituirà a Giorgio Napolitano il saluto che il capo dello Stato gli fece in Vaticano il 20 novembre 2006, pochi mesi dopo essere stato eletto al Colle.

Roma, 25 lug. (Adnkronos/Ign) - Benedetto XVI il prossimo 4 ottobre si recherà in visita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Papa Ratzinger era già stato al Quirinale il 24 giugno 2005, quando era presidente Carlo Azeglio Ciampi.

"Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano -si legge in una nota del Quirinale- accogliera’ Sua Santita’ Benedetto XVI al Quirinale il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, in visita ufficiale di restituzione di quella compiuta dal Capo dello Stato in Vaticano il 20 novembre 2006".


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: