Inviare un messaggio

In risposta a:
IL CRISTIANESIMO NON E’ UN CATTOLICISMO. "DIO NON E’ CATTOLICO" (Carlo Maria Martini). E L’AMORE (Deus CHARITAS est) NON E’ MAMMONA ( "Deus caritas est": Benedetto XVI - Enc. 2006)!!!

DANTE, I "DUE SOLI", E L’AMORE ("CHARITAS"). Il teologo della Chiesa cattolico-romana Gianfranco Ravasi rilegge il canto X del "Paradiso" e continua a sorprendersi che "con una decina di parole Dante riesca a formulare la dottrina cattolica della Trinità"!?! E continua a non chiedersene la ragione - a cura di Federico La Sala

Solo con Giuseppe, Maria è Maria e Gesù è Gesù. Questa la fine della "tragedia", e l’inizio della " Divina Commedia"!!! LA "SACRA FAMIGLIA" DELLA GERARCHIA CATTOLICO-ROMANA E’ ZOPPA E CIECA: IL FIGLIO HA PRESO IL POSTO DEL PADRE "GIUSEPPE" E DELLO STESSO "PADRE NOSTRO" ... E CONTINUA A "GIRARE" IL SUO FILM PRE-ISTORICO PREFERITO, "IL PADRINO"!!!
domenica 14 settembre 2008 di Maria Paola Falchinelli
[...] Siamo, allora, nel cuore della teologia che ha nella cháris, la «grazia» di Dio, la sua sorgente, come insegnava san Paolo, tenendo conto che questa categoria teologica implica la radicale trasformazione della persona da schiavo a figlio adottivo, la sua rigenerazione in «nuova creatura», attraverso la vicenda battesimale che non per nulla era denominata photismós,
«illuminazione» (cf. Efesini 5,13-14), mentre il Cristo giovanneo entrava in scena proclamando: «Io sono la luce del (...)

In risposta a:

> DANTE, I "DUE SOLI", E L’AMORE ("CHARITAS"). ---- NOVE PAROLE DI UmaNA ONTOLOGIA.

martedì 6 novembre 2012

NOVE PAROLE DI UmaNA ONTOLOGIA.
-  Le nostre radici culturali e linguistiche radici *

DIO

CIELO

AMORE

MARE

TERRA

E’

VIVE

MUORE

AMA

* Dante Alighieri, De vulgari eloquentia, I, viii

* Cfr. Federico La Sala, L’enigma della Sfinge e il segreto della Piramide. Considerazioni attuali sulla fine della preistoria, Edizioni Ripostes, Roma-Salerno 1991, p. 62.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: