Inviare un messaggio

In risposta a:
Per un ambiente libero da tutte le mafie. Il consigliere accusato di concorso esterno in associazione mafiosa

Provincia di Cosenza: il presidente Mario Oliverio imponga le dimissioni di Luigi Garofalo dal consiglio provinciale di Cosenza

L’impegno antimafia si dimostra coi fatti, prima che coi convegni. Un bene che Salvatore Borsellino non abbia parlato all’iniziativa sulla legalità organizzata dalla Provincia di Cosenza
mercoledì 29 ottobre 2008 di Francesco Saverio Alessio
Paolo Borsellino morì a Palermo, in Via D’Amelio, il 19 luglio 1992. Con lui, gli uomini della scorta, fra cui una ragazza, Emanuela Loi. Servitori dello Stato. Per sempre.
Salvatore Borsellino sta parlando a quell’Italia che cerca e chiede verità sulle stragi, le ingiustizie, i rapporti fra istituzioni e mafia. Le collusioni.
Borsellino lotta per il futuro dei giovani come Emanuela, che non può essere tv, deficit, crisi, disoccupazione, angoscia, morte quotidiana, assassinio.
Porta con sé (...)

In risposta a:

> Provincia di Cosenza: il presidente Mario Oliverio imponga le dimissioni di Luigi Garofalo dal consiglio provinciale di Cosenza

domenica 26 ottobre 2008

Mi semba di aver letto o sentito che ha sondato gli umori dela coalizione Le primarie sono un’altra cosa. Con questo srumento si hanno più candidature e si può fare anche scegliere un’altra figura. E’ una cosa seria, può anche riconfermare un presidente uscente, un candidato che esce dalle primarie è leggittimato dalla base. Non è in discussione la persona è una questione di democrazia. Le regole devono valere sempre, lo si è fatto per le nazonali, lo si deve fare per ogni altra istituzione da rinnovare. La democrazia ha delle regole che vanno rispettate se la si vuole viva ed in salute. Saluti Blek

P.S. deve scegliere la base chi deve appresentare l’istituzione, chi ha governato deve superare l’esame dell’elettorato per la ricandidatura. Visita il sito di sila tv, sull’argometo c’è un servizio molto interessante, scoprirai un sangiovannese di grande statura democratica.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: