Scuola, oggi lo sciopero generale. Tutti in piazza contro la Gelmini
All’indomani dell’approvazione definitiva del decreto, continua la protesta di professori e sudenti. Roma già gremita di palloncini e bandiere dei confederali. Immancabili anche i ’santini’ con il volto del ministro nominata ’beata ignoranza’.
Roma, 30 ott. (Adnkronos/Ign) - All’indomani dell’approvazione definitiva del decreto, continua la mobilitazione della scuola. Manca più di mezz’ora all’avvio del corteo organizzato dai confederali Flc-Cgil, Uil e Cisl e piazza della Repubblica è già gremita di bandiere, palloncini e stendardi dei sindacati. Tanti i ragazzi che, a fianco dei professori, protestano contro la riforma Gelmini e i tagli alla scuola.
Fischietti, tamburelli e musica allietano l’attesa per la partenza, prevista intorno alle 9. Immancabili, anche oggi, i ’santini’ con il volto del ministro Gelmini, nominata ’beata ignoranza’.
La pioggia che da alcuni giorni colpisce la Capitale non risparmia neanche i manifestanti che così hanno preso d’assalto i camion degli organizzatori, come quello della Cisl Scuola, che distribuiscono impermeabili di plastica e ombrelli. Non sono gli unici ’gadget’ a disposizione dei militanti. Vanno infatti ’a ruba’ delle nacchere a forma di manina che promettono di essere, nelle prossime ore, la cifra ritmica e rumorosa di tutta la manifestazione. Sono centinaia, infatti, i manifestanti che si dirigono verso la testa del corteo agitando queste strane, piccole ma rumorose nacchere.