Inviare un messaggio

In risposta a:
Riforme

Legittima difesa. Quale riforma? Vincenzo Tiano fa una breve analisi.

giovedì 2 febbraio 2006 di Vincenzo Tiano
"Occhio per occhio, dente per dente". Era una forma di giustizia rozza, ma pur sempre giustizia. In essa è chiaro il principio di proporzione tra offesa e vendetta. Se una persona mi feriva una mano, io potevo ferirgli la sua; se mi toglieva la vita, la sua poteva essere tolta. Una giustizia, fondata sulla vendetta, ma rispettosa quanto meno della ragionevolezza.
Addirittura di questa manca la recente riforma sulla legittima difesa che consente, nel domicilio, di difendersi senza limiti, (...)

In risposta a:

> Legittima difesa. Quale riforma? Vincenzo Tiano fa una breve analisi.

sabato 23 giugno 2007

Egregio Sign. Ghirardini,

ringraziandoLa anzitutto per aver scritto, vorrei manifestare il mio dispiacere e - se mi consente - la mia vicinanza per tutto quello che Le è capitato. Non credo di essere buonista, sono amante della legalità e della giustizia. Non sono nemmeno all’oscuro delle sofferenze create dalla criminalità. La mia famiglia ne è stata vittima. I miei genitori appena sposati hanno subito un furto in casa e perso l’oro della dote. A ciò si aggiunga la paura, la deluzione e il dispiacere di mia madre nel subire la violazione del suo nuovo nido. Tutto questo non può però esimermi, nell’approcciarmi al diritto, da un giudizio il più possibile scientifico. Cosa che ho cercato di fare nell’approfondire il tema della legittima difesa, argomento di tesi. Le risposte alle sue domande sono in essa contenute (introduzione, ultimi capitoli e conclusioni), motivo per cui gliene invio copia per email nei prossimi giorni, affinchè possa leggerla se ne ha voglia. Aspettando un Suo riscontro, da cui possa sorgere dibattito, Le porgo distinti saluti.

Vincenzo Tiano


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: