Inviare un messaggio

In risposta a:
ITALIA: 1994. UN CITTADINO RUBA IL NOME DI TUTTO UN POPOLO, SI FA "PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA" E NE FA LA BANDIERA DEL PROPRIO PARTITO PERSONALE E REALIZZA LA PIU’ GRANDE BOLLA SPECULATIVA DELLA STORIA POLITICA ITALIANA...

GIOVANI ITALIANI NEL MONDO (PRIMA CONFERENZA), ATTENTI AL TRUCCO E ALL’INGANNO. E ALLA VERGOGNA!!! Il Presidente della Repubblica Napolitano grida: Forza ITALIA; ma Schifani, Frattini e Fini (nonostante Mirko Tremaglia, onore a Lui) gridano per il partito: "Forza Italia"!!! Un gigantesco conflitto d’interessi - a cura di Federico La Sala

mercoledì 10 dicembre 2008 di Federico La Sala
IL SONNO DELLA RAGIONE COSTITUZIONALE GENERA MOSTRI
NUOVO GOVERNO. FEDELTA’ ALLA REPUBBLICA E ALLA COSTITUZIONE. Giuramento di Berlusconi, Bossi e tutti gli altri Ministri. In Parlamento un solo partito e un solo urlo: "Forza Italia"!!!
QUANDO I MORTI DOMINANO I VIVI E SOFFOCANO LO SPIRITO DELLA LIBERAZIONE E DELLA COSTITUZIONE. Il 25 aprile e la trappola della "memoria condivisa".
ALL’ITALIA NEL MONDO. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA OFFESO E RIDOTTO AL SILENZIO. A TUTTI I CITTADINI E (...)

In risposta a:

> ATTENTI AL TRUCCO E ALL’INGANNO. E ALLA VERGOGNA! - Referendum, è battaglia sugli italiani all’estero. Polemiche sulla lettera inviata da Renzi e sul rischio di brogli

sabato 12 novembre 2016

Referendum, è battaglia sugli italiani all’estero

Polemiche sulla lettera inviata da Renzi e sul rischio di brogli

di Redazione ANSA *

"Man mano che emergono i particolari e i contorni, la lettera inviata da Renzi agli elettori italiani all’estero pone problemi seri e preoccupanti. Il ricorso alla magistratura in tutte le sedi possibili è a questo punto inevitabile per cercare di ottenere giustizia e il ripristino della parità di condizioni in campagna elettorale". Così il vice presidente del Comitato per il No, Alfiero Grandi, sulla lettera inviata dal presidente del consiglio agli italiani all’estero, annuncia che saranno compiuti passi legali. Secondo Grandi, inoltre, "stampare e inviare 4 milioni di lettere all’estero ha un costo rilevante: ci sono state entrate impreviste? O è intervenuto l’aiuto disinvolto di una qualche struttura pubblica?". "Il ricorso alla magistratura in tutte le sedi possibili - conclude Grandi - è a questo punto inevitabile per cercare di ottenere giustizia e il ripristino della parità di condizioni per il sì e per il no in campagna elettorale".

"Domani presenteremo denuncia nei confronti di Renzi perché comprarsi gli indirizzi di 4 milioni di italiani all’estero per mandargli una letterina è un reato penale di cui dovrà rispondere davanti a qualche giudice. Vediamo se in un qualche tribunale c’è un giudice che ne ha voglia". Lo ha confermato il segretario della Lega nord Matteo Salvini sul palco della manifestazione del Carroccio a Firenze per il no al referendum.

"E’ un’iniziativa assolutamente normale che ha tutta l’istituzionalità che giustifica l’intervento di un presidente del Consiglio che promuove il voto. Suscita uno scandalo giusto perché, a volte, la patina di ipocrisia è troppo spessa. C’è troppa ipocrisia". Lo ha detto il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, a Pescara, a margine di un incontro per il sì, a proposito della lettera di Renzi degli italiani all’estero per informarli sul referendum.

"Il Ministro degli Interni dovrà spiegare perché ha usato due pesi e due misure". Lo dice Alfiero Grandi, vice presidente del Comitato per il No commentando la vicenda della lettera agli italiani all’estero. Grandi ricorda infatti che il Comitato popolari per il No presieduto dall’on. Gargani aveva chiesto gli elenchi degli elettori italiani all’estero ricevendo solo i nomi senza indirizzi e/o mail: "Per questo il nostro Comitato per il No aveva deciso di non procedere con analoga richiesta. Ora scopriamo che il Presidente del Consiglio attraverso il Comitato per il sì ha ottenuto quello che al fronte del no è stato negato avendo così la possibilità di inviare la sua lettera-spot che fa esplicita propaganda per il sì". "Qui c’è un problema serio" commenta Grandi secondo il quale "andrà accertato se questo non configura più reati concorrenti tanto più gravi perché avvenuti in campagna elettorale".

* ANSA 12 novembre 2016


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: