Nella sua casa a Bergamo
Morto Mirko Tremaglia, aveva 85 anni
È stato ministro per gli Italiani all’Estero. Eletto con il Pdl nel 2008 era poi passato a al gruppo di Futuro e Libertà *
MILANO. È morto, nella sua casa di Bergamo, all’età di 85 anni l’ex ministro Mirko Tremaglia. Lo si apprende in ambienti parlamentari. Tremaglia, nato a Bergamo il 17 novembre del 1926, è stato ministro per gli Italiani all’Estero. Eletto con il Pdl nel 2008 era poi passato a al gruppo di Futuro e Libertà.
LA LEGGE PER VOTARE ALL’ESTERO - Padre della legge per gli italiani all’estero, Tremaglia partecipò alla Repubblica sociale di Salò e fu imprigionato nel ’45 nel campo di concentramento di Coltano in provincia di Pisa. Deputato dal 1972, prima nel Msi, poi in An e nel Pdl. È passato in Fli nel luglio del 2010.
TERZI - «Sono profondamente addolorato e colpito dalla perdita di una così grande personalità del nostro mondo politico che per oltre 40 anni si era interamente dedicata alla causa degli Italiani nel mondo, alla difesa ed alla proiezione dell’italianità nel mondo, della cultura e dei valori del nostro Paese». Con queste parole il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha commentato la scomparsa di Mirko Tremaglia. «Come uomo di governo - prosegue Terzi - quale Ministro per gli Italiani nel Mondo, nonchè nella sua lunga attività parlamentare, Mirko Tremaglia si era affermato come insostituibile punto di riferimento delle nostre comunità all’estero in tutti i continenti, dall’Europa, alle Americhe, all’Asia, all’Africa, valorizzando gli organismi rappresentativi delle nostre collettività all’estero e contribuendo attivamente, con la promozione delle necessarie modifiche normative, all’attribuzione agli italiani all’estero del fondamentale diritto di voto».
* Corriere della sera, Redazione Online, 30 dicembre 2011 | 16:08