Inviare un messaggio

In risposta a:
Mondiali di Calcio del 2010 - sotto il comando della Cina ....

SUDAFRICA: IL GOVERNO DELLA VERGOGNA. Ha negato al Dalai Lama il visto d’ingresso nel Paese.

Gli ex presidenti Nelson Mandela e Friederick Willy de Klerk e l’arcivescovo Desmund Tutu si scagliano contro la decisione del governo.
lunedì 23 marzo 2009 di Federico La Sala
[...] Desmond Tutu ha scritto al presidente Kgalema Motlanthe per chiedere spiegazioni, minacciando di boicottare la conferenza se non verrà rivista tale decisione. "Se viene rifiutato il visto a sua santità - ha scritto Tutu sul Sunday Tribune - non prenderò parte alla prossima conferenza di pace legata ai mondiali di calcio. Condannerò il comportamento del governo come vergognoso, in linea con il nostro pessimo comportamento al consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, come un totale (...)

In risposta a:

> SUDAFRICA: IL GOVERNO DELLA VERGOGNA. --- La conferenza sulla pace legata alla Coppa del Mondo di calcio in Sudafrica è stata rinviata a causa del rifiuto delle autorità sudafricane di concedere il visto d’ingresso nel paese al Dalai Lama.

martedì 24 marzo 2009

Ansa» 2009-03-24 16:48

SUDAFRICA, RINVIATA LA CONFERENZA DI PACE DOPO IL NO AL DALAI LAMA

JOHANNESBURG - La conferenza sulla pace legata alla Coppa del Mondo di calcio in Sudafrica è stata rinviata a causa del rifiuto delle autorità sudafricane di concedere il visto d’ingresso nel paese al Dalai Lama.

"Gli organizzatori hanno deciso, nell’interesse della pace, di rinviare la conferenza sulla pace in Sudafrica" ha dichiarato il presidente del Comitato Irvin Khoza, uno dei responsabili locali dei Mondiali del 2010.

Il portavoce del governo ha detto che non verra’ concesso il visto d’ingresso per il Sudafrica al Dalai Lama "almeno fino ai Mondiali di calcio del 2010". "Rimaniamo fermi sulla nostra decisione. Non cambierà nulla", ha detto il portavoce.

Pretoria aveva reso noto ieri di aver rifiutato, in nome dell’interesse nazionale, di concedere un visto di ingresso nel paese al leader spirituale tibetano, che doveva prendere parte venerdì prossimo, 27 marzo, a una conferenza a Johannesburg sul calcio come strumento di lotta contro il razzismo e la xenofobia.

Il comitato del Nobel per la pace e due premi Nobel sudafricani, Desmond Tutu e Frederik de Klerk, avevano detto subito che avrebbero boicottato l’incontro se il Sudafrica, organizzatore della Coppa del mondo, non avesse fatto marcia indietro sulla decisione.


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: