Inviare un messaggio

In risposta a:
"VINCERE". Il film di Marco Bellocchio sarà presentato a Cannes. Racconta un duce inedito. Di una donna perseguitata e del figlio Benito Albino

MUSSOLINI, IDA DALSER, E BENITO ALBINO MUSSOLINI: UNA TRAGEDIA ITALIANA. Sul film di Marco Bellocchio, una nota di Michele Anselmi, un’intervista al regista di Aldo Cazzullo, e una nota di Malcom Pagani - a cura di pfls

Ida fu sua moglie, sempre. «Accusò il fratello Arnaldo». Lo stesso che sulla Gazzetta Ufficiale mutò l’identità di Albino «Gli fece assumere un altro cognome. Cambiò la vita di una persona e quella di una nazione».
giovedì 7 maggio 2009 di Federico La Sala
[...] Racconta Bellocchio che il finale è cambiato rispetto al progetto. «Pensa­vo di chiudere il film con una scena am­bientata dopo la Liberazione: il cogna­to di Ida Riccardo Paicher, l’uomo che non aveva saputo difenderla, esce da un cinema richiamato dalle sirene del­la polizia, assiste agli scontri di un cor­teo politico con le bandiere rosse e tut­to, e soccorre una ragazza ferita. Poi mi sono detto che il film non meritava un finale consolatorio. È una tragedia, e così deve finire» (...)

In risposta a:

> MUSSOLINI, IDA DALSER, E BENITO ALBINO MUSSOLINI: UNA TRAGEDIA ITALIANA. --- Presentato ieri sera in anteprima mondiale l’unico film italiano in concorso: l’atteso «Vincere» di Marco Bellocchio, la storia della donna che Mussolini fece internare in manicomio per opportunità politica (di Gabriella Gallozzi)

mercoledì 26 maggio 2010

Buonasera Sig. De Felice! sono la nipote del citato avvocato "tal Bonavita". Si chiamava Francesco, era di Forlì, ma soprattutto era un grande amico di Alessandro Mussolini, prima che uno dei legali di Benito e non le nascondo che mi piacerebbe sapere di più su lui e sul figlio Stelio. possiedo una certa quantità di materiale dell’epoca riguardante la famiglia Mussolini, ma di cui ignoro troppo delle cose che ho tra le mani. se fosse interessato, mi piacerebbe un confronto/incontro.

Cordialità Donatella Bonavita donatellabonavita@mac.com


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: