Inviare un messaggio

In risposta a:
La lettera che ’non conta nulla’ e il ... "non capire niente"!!!

LA QUESTIONE DELLA "H": IL NON CAPIRE UN’ ACCA E LA SCIATTERIA NAZIONALE. Una nota di Piero Ottone e una di Giulio Nascimbeni - a cura di Federico La Sala

lunedì 18 maggio 2009 di Federico La Sala
[...] NON CAPIRE UN’ACCA - Il significato di questo modo di dire è «non capire niente». Eppure «h» è l’ ottava lettera dell’ alfabeto, però è priva di suono proprio. In italiano «h» è presente nelle voci verbali «ho, hai, ha, hanno» che testimoniano la derivazione dal latino (habeo, habes, habet, habent) e nelle esclamazioni «ah!, ahi!, deh!, ehi!», ma non ha alcun valore agli effetti della pronuncia e quindi corrisponde a «niente, nulla» [...]
SE UN PAPA TEOLOGO SCRIVE LA SUA PRIMA (...)

In risposta a:

> LA QUESTIONE DELLA "H": IL NON CAPIRE UN’ ACCA -- E LA LEZIONE DEL "DE OFFICIIS MINISTRORUM" DI SANT’AMBROGIO.

mercoledì 21 marzo 2018

IL "LOGOS" E LA "CHARITAS". Sul Vaticano, e su Roma, il "Logo" del Grande Mercante.Il teologo Ratzinger scrive da papa l’enciclica "Deus caritas est" (2006) e, ancora oggi, nessuno - nemmeno papa Francesco - ne sollecita la correzione del titolo. Che lapsus!!! O, meglio, che progetto!!!

Il motto dello stemma episcopale del Vescovo Ausiliare di Roma, S.E.R. Mons. Angelo De Donatis

      • NIHIL CARITATE DULCIUS (Ambrosius “De Officiis ministrorum” Liber 2, Caput XXX, 155)

Le parole scelte da Don Angelo per il proprio motto episcopale sono tratte dal “De officiis ministrorum” di Sant’Ambrogio laddove dice
-  “Sit inter vos pax, quae superat omnem sensum. Amate vos invicem. Nihil caritate dulcius,nihil pace gratius...”
-  (“Sia tra di voi la pace che supera ogni sentimento. Amatevi gli uni gli altri. Nulla è più dolce dell’amore, nulla più gradevole della pace”) *

*

Fonte: http://www.sanmarcoevangelista.it (ripresa parziale).

Federico La Sala


Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Titolo:

Testo del messaggio:
(Per creare dei paragrafi separati, lascia semplicemente delle linee vuote)

Link ipertestuale (opzionale)
(Se il tuo messaggio si riferisce ad un articolo pubblicato sul Web o ad una pagina contenente maggiori informazioni, indica di seguito il titolo della pagina ed il suo indirizzo URL.)
Titolo:

URL:

Chi sei? (opzionale)
Nome (o pseudonimo):

Indirizzo email: